Archivio Tag: Diocesi Treviso

Messa in cattedrale presieduta dal vescovo Michele a un anno dall’inizio della pandemia

Una celebrazione eucaristica a un anno dall’inizio della pandemia. E’ quella che presiederà il vescovo Michele Tomasi, sabato 27 febbraio, alle ore 18, nella cattedrale di Treviso. Una messa per ricordare le vittime del covid e tutti coloro che sono morti in questo tempo lontani dalle persone care, e per ringraziare il Signore per quanti si sono prodigati, e ancora sono impegnati, nella cura dei … Continua a leggere Messa in cattedrale presieduta dal vescovo Michele a un anno dall’inizio della pandemia »

La Diocesi in festa per il vescovo Adriano, nuovo pastore di Piacenza – Bobbio

Una celebrazione semplice, sobria pur nella solennità del rito di ordinazione di un nuovo vescovo, mons. Adriano Cevolotto, avvenuta sabato 26 settembre. Circa 900 persone hanno potuto assistere nel Tempio di San Nicolo, in sala Longhin e nella chiesa Immacolata del Seminario –collegate in diretta per l’occasione -, alla cerimonia ricca di segni, di parole e di gesti. E molti altri, sicuramente più numerosi, l’hanno … Continua a leggere La Diocesi in festa per il vescovo Adriano, nuovo pastore di Piacenza – Bobbio »

Un nuovo sacerdote e due nuovi diaconi: l’ordinazione sabato 27 giugno a San Nicolò

Sabato 27 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò, il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica con l’ordinazione presbiterale di don Samuele Moro (a destra nella foto), originario di Carbonera. Nella stessa celebrazione vivranno la loro ordinazione diaconale Mattia Agostini (il primo a sinistra), originario di Massanzago e Riccardo Marchiori (il secondo da sinistra), originario della parrocchia dei Santi Vito e Modesto in Spinea. “Non … Continua a leggere Un nuovo sacerdote e due nuovi diaconi: l’ordinazione sabato 27 giugno a San Nicolò »

Messa in diretta dalla cripta della cattedrale: domenica alle 9.30

Torna domani, domenica 22 marzo, la messa in diretta celebrata dal vescovo Michele dalla cripta della cattedrale di Treviso. La celebrazione eucaristica sarà trasmessa sulle reti televisive Antenna 3 (canale 13) e ReteVeneta (canale 18), del gruppo MediaNordest e in diretta streaming su www.lavitadelpopolo.it  e www.diocesitv.it/. La celebrazione sarà senza la presenza di fedeli, come prevedono le indicazioni date dal Vescovo in seguito al Decreto … Continua a leggere Messa in diretta dalla cripta della cattedrale: domenica alle 9.30 »

Catechisti, la lettera del direttore: “Stiamo vicini ai ragazzi con creatività”

“Cara catechista, caro catechista, è giunta nella nostra vita un’ora particolare nella quale il nostro riconosciuto ruolo ecclesiale, il nostro mandato, è chiamato a esprimersi in una forma che sicuramente non potevamo prevedere. Gli incontri di catechesi, le nostre programmazioni ordinarie, sono sospesi ma non può conoscere pausa alcuna il nostro ruolo testimoniale. In questa inedita situazione va incoraggiato anche il dono della creatività per imboccare … Continua a leggere Catechisti, la lettera del direttore: “Stiamo vicini ai ragazzi con creatività” »

Parrocchie e incarichi diocesani: nuove nomine del Vescovo

Nei giorni scorsi il vescovo di Treviso, Gianfranco Agostino Gardin, ha provveduto alle seguenti nomine: Don Cristiano Serafin, finora vice-rettore ed educatore della Comunità giovanile del Seminario Vescovile è stato nominato direttore  dell’Ufficio di pastorale familiare, in sostituzione di don Sandro Dalle Fratte e  assistente di Azione cattolica per il settore adulti. I coniugi Andrea Pozzobon e Daniela Bruniera sono stati nominati codirettori dell’Ufficio di … Continua a leggere Parrocchie e incarichi diocesani: nuove nomine del Vescovo »

La sua “famiglia”: il Seminario ricorda don Pierluigi Guidolin

“Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?” chiese Gesù alla folla. E girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: “Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre”. Grazie alla relazione con Gesù, tutti coloro che rispondono alla chiamata del Signore per lavorare nel … Continua a leggere La sua “famiglia”: il Seminario ricorda don Pierluigi Guidolin »

Vino nuovo in otri nuovi

Venerdì 8 giugno, nel tempio di San Nicolò, si è svolta l’Assemblea conclusiva dell’Anno pastorale 2017 – 2018, un’esperienza ecclesiale significativa per ringraziare il Signore, come ha ricordato il Vescovo, “una grande comune professione di fede nel Signore da parte di questa Chiesa e di tutte le sue comunità e persone, che noi qui rappresentiamo”. Durante la serata ha portato la propria testimonianza Stefano Zoccarato, … Continua a leggere Vino nuovo in otri nuovi »

Azione cattolica: la festa dell’adesione, un’occasione per dire “Grazie”

Essere di Azione cattolica, per molti uomini, donne, giovani e ragazzi significa ancora oggi, dopo 150 anni di storia, la bellezza di vivere con gli altri una profonda esperienza di chiesa, di comunione, di condivisione, di amicizia. È un prezioso aiuto per affrontare la complessità della vita dei nostri giorni, con l’aiuto non solo della testimonianza di grandi uomini del passato, ma anche con il … Continua a leggere Azione cattolica: la festa dell’adesione, un’occasione per dire “Grazie” »

Al via il primo anno accademico del nuovo Istituto “Giovanni Paolo I”

L’apertura del nuovo anno accademico ­– il Dies academicus – dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” di Belluno-Treviso-Vittorio Veneto, dello Studio Teologico Interdiocesano di Treviso-Vittorio Veneto e della Scuola di formazione teologica della diocesi di Treviso si è tenuto martedì 21 nel Seminario di Treviso. Don Stefano Didoné, direttore dell’ITA di Treviso-Vittorio Veneto, ha introdotto l’evento accademico. Nei saluti iniziali il vescovo di … Continua a leggere Al via il primo anno accademico del nuovo Istituto “Giovanni Paolo I” »