Archivio Tag: Mario Conte

Quattro mesi per il restauro dell’Annunciazione: cantiere “aperto” ai visitatori

Quattro mesi per restaurare una delle opere d’arte più importanti conservate a Treviso. Dopo l’anticipo in mattinata per la stampa, è stato presentato giovedì 3 giugno, alla sera, al pubblico e alle autorità l’avvio del restauro dell’Annunciazione del #Tiziano conservato nella cappella Malchiostro della cattedrale di Treviso e risalente al 1520. Un lavoro che si svolgerà in loco, nella stessa cappella Malchiostro, durerà quattro mesi … Continua a leggere Quattro mesi per il restauro dell’Annunciazione: cantiere “aperto” ai visitatori »

Cattedrale: al via il restauro dell’Annunciazione di Tiziano. Presentazione del progetto giovedì 3 giugno

Giovedì 3 giugno 2021, alle ore 19, nella cattedrale di Treviso si terrà la presentazione al pubblico dell’avvio dei lavori di restauro dell’Annunciazione di Tiziano presente nella cappella Malchiostro della cattedrale. Si tratta di un dipinto a olio su tavola di Tiziano Vecellio, databile intorno al 1520, il cui restauro sarà sostenuto da “Save Venice Inc”, in collaborazione con la Diocesi di Treviso. Presenta e … Continua a leggere Cattedrale: al via il restauro dell’Annunciazione di Tiziano. Presentazione del progetto giovedì 3 giugno »

Messa in cattedrale presieduta dal vescovo Michele a un anno dall’inizio della pandemia

Una celebrazione eucaristica a un anno dall’inizio della pandemia. E’ quella che presiederà il vescovo Michele Tomasi, sabato 27 febbraio, alle ore 18, nella cattedrale di Treviso. Una messa per ricordare le vittime del covid e tutti coloro che sono morti in questo tempo lontani dalle persone care, e per ringraziare il Signore per quanti si sono prodigati, e ancora sono impegnati, nella cura dei … Continua a leggere Messa in cattedrale presieduta dal vescovo Michele a un anno dall’inizio della pandemia »

“Coltiviamo la convivenza e l’amicizia civile”: il vescovo agli amministratori nell’incontro per lo scambio di auguri

“L’amicizia civile accetta le differenze tra le persone, ne apprezza il valore, coglie lo stimolo alla convivenza che ne proviene e ha fiducia nella reciprocità. Sfida impegnativa, ma che vale la pena almeno di prendere in considerazione: la fatica che porta con sé è costituita dalla disponibilità al dialogo, la disponibilità a superare incomprensioni e contrasti, l’ostinazione alla ricerca del bene possibile; la benedizione che … Continua a leggere “Coltiviamo la convivenza e l’amicizia civile”: il vescovo agli amministratori nell’incontro per lo scambio di auguri »