Archivio Tag: messale

Le novità del messale/4: Il Padre nostro

Il Padre nostro è la preghiera che Gesù consegna ai suoi discepoli, rispondendo alla richiesta di insegnare loro come pregare (Lc 11,1) e per dare loro il modo di rivolgersi al Padre, a differenza dei pagani che pregano sprecando tante parole (Mt 6,7). Queste parole, che impariamo fin da bambini e restano conosciute anche per chi non frequenta assiduamente la messa, corrispondono al brano contenuto … Continua a leggere Le novità del messale/4: Il Padre nostro »

Le novità del messale/3: Fratelli e sorelle

Le nostre assemblee liturgiche si compongono, in genere, della più grande varietà di fedeli: bambini e anziani, giovani e adulti, uomini e donne… Quando chi presiede si rivolge ai presenti con la semplice e sintetica formula “fratelli e sorelle” intende abbracciare tutta l’assemblea così composta. La specificazione, che ora più frequentemente si rivolge a entrambi i sessi, concorre a una maggiore correttezza e alla sottolineatura … Continua a leggere Le novità del messale/3: Fratelli e sorelle »

Vescovi Nordest: dalla I domenica di Avvento l’uso della nuova edizione del Messale

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono ritrovati – in maniera prolungata e “in presenza” dopo molte riunioni svolte nei mesi scorsi perlopiù in videoconferenza – nelle giornate di lunedì 14 e martedì 15 settembre 2020 presso il Seminario di Pordenone (Diocesi di Concordia-Pordenone). Dopo un tempo iniziale dedicato alla meditazione personale e comunitaria, i Vescovi hanno riflettuto tra l’altro sulla nuova edizione italiana … Continua a leggere Vescovi Nordest: dalla I domenica di Avvento l’uso della nuova edizione del Messale »