Archivio Tag: Seminario di Treviso

Giovani affidati alla Parola che riscalda, orienta e illumina il cammino

In un tempo incerto e di grandi mutamenti a tutti i livelli, all’interno come siamo di un turbinoso cambiamento d’epoca in cui vengono ad incrinarsi o a mancare del tutto punti di riferimento che davamo per acquisiti, nell’epoca in cui anche all’interno della Chiesa tutto sembra cambiare sempre più velocemente, c’è un’esperienza che si ripresenta sempre di nuovo e sempre nuova, e che ci riempie  … Continua a leggere Giovani affidati alla Parola che riscalda, orienta e illumina il cammino »

La celebrazione a San Nicolò il 7 dicembre

Ordini sacri: Francesco e Maurizio ammessi tra i candidati

Francesco e Maurizio hanno detto il loro primo “sì” a un cammino che potrebbe portarli, un giorno, a diventare sacerdoti. Martedì 7 dicembre il Vescovo ha presieduto la celebrazione Eucaristica, nel tempio di San Nicolò a Treviso, durante la quale ha ammesso tra i Candidati agli ordini sacri Francesco Boz, proveniente dalla parrocchia di Santa Bona di Treviso e attualmente in servizio pastorale nelle parrocchie … Continua a leggere Ordini sacri: Francesco e Maurizio ammessi tra i candidati »

Il Seminario al centro di una grande alleanza formativa: il Messaggio del Vescovo per la Giornata

In occasione della giornata del Seminario di quest’anno parto da un ringraziamento: grazie a don Giuliano Brugnotto che ha svolto l’incarico di Rettore del Seminario sino a settembre di quest’anno e grazie a don Luca Pizzato che ha accettato di ricoprire da allora in avanti questo importante ruolo. Assieme a loro ringrazio anche gli educatori e – sempre da quest’anno – le educatrici che partecipano … Continua a leggere Il Seminario al centro di una grande alleanza formativa: il Messaggio del Vescovo per la Giornata »

Giornata del Seminario: una comunità che accompagna

Da settembre il nostro vescovo Michele mi ha affidato il compito di rettore del nostro Seminario vescovile. Non nascondo che questa responsabilità un po’ mi intimorisce, tuttavia ciò che mi consola è che l’impegno di accompagnare i giovani e i ragazzi nella ricerca della volontà di Dio è portato avanti da “una comunità educante” che si sforza di camminare insieme. Tra i verbi che sintetizzano … Continua a leggere Giornata del Seminario: una comunità che accompagna »

Nuova presenza femminile in Seminario: due cooperatrici pastorali diocesane nelle équipe educative

Il nostro Seminario diocesano ha avuto una presenza femminile stabile per più di cento anni con la presenza delle Suore di Maria Bambina (Congregazione delle Suore di carità). Le religiose inizialmente presenti nell’organizzazione dei servizi fondamentali sono poi state coinvolte nell’impegnativo rinnovamento educativo e pastorale della formazione dei futuri presbiteri avviato dal Concilio Vaticano II. Quando nel 1975 la Comunità teologica venne trasferita a Campocroce, … Continua a leggere Nuova presenza femminile in Seminario: due cooperatrici pastorali diocesane nelle équipe educative »

Quattro nuovi sacerdoti: una “promessa” bella per la Chiesa e per il mondo

Le comunità del Seminario stanno accompagnando quattro diaconi all’ordinazione presbiterale. Il vescovo Michele ha ammesso i diaconi don Mattia Agostini da Massanzago, don Matteo Bettiol da Casale, don Riccardo Marchiori da Spinea e don Fabio Toscan da Padernello, al presbiterato. La celebrazione si terrà il 26 giugno con inizio alle ore 16 nel Tempio di San Nicolò. Per significare la dimensione diocesana di questo evento, … Continua a leggere Quattro nuovi sacerdoti: una “promessa” bella per la Chiesa e per il mondo »

Ministeri di lettore e accolito il 25 marzo a san Nicolò. In aprile Carlo Breda sarà diacono

La famiglia del Seminario di Treviso annuncia con gioia che il Vescovo ha scelto di conferire il ministero del lettorato a Mattia Gardin, originario di Liedolo di S. Zenone degli Ezzelini, e in servizio pastorale a Salzano, e a Luca Volpato, della parrocchia di Ballò di Mirano, in servizio pastorale a S. Martino di Lupari. Inoltre, ha ammesso al ministero dell’accolitato Amos Patarini, di S. … Continua a leggere Ministeri di lettore e accolito il 25 marzo a san Nicolò. In aprile Carlo Breda sarà diacono »

“Diventa nel servizio alla Chiesa una pagina vivente di Vangelo”: l’augurio del vescovo a Fabio Toscan

“Un momento di gioia e di speranza per la Chiesa di Treviso: l’ordinazione di un diacono è segno della bontà di Dio nei nostri confronti”. Così il vescovo Michele ha definito oggi pomeriggio la celebrazione eucaristica in cattedrale, con l’ordinazione a diacono di Fabio Toscan, giovane studente del Seminario diocesano. Molti i sacerdoti che hanno concelebrato, a cominciare dagli educatori, docenti e padri spirituali del … Continua a leggere “Diventa nel servizio alla Chiesa una pagina vivente di Vangelo”: l’augurio del vescovo a Fabio Toscan »

Percorrere la strada del dono di sé vale la pena: la meta è la felicità, la meta è Dio: l’augurio del Vescovo ai neo ordinati

“Se pensiamo che Dio ci chiede troppo, non abbiamo ancora sperimentato che Lui ci ha già donato tutto. La posta in gioco è «la vita e la vita in pienezza»: ne vale la pena. Grazie a Dio perché Lui si fida di noi, di voi. E a voi, grazie per il vostro Eccomi”: così il vescovo di Treviso, Michele Tomasi, ha concluso sabato pomeriggio, 27 … Continua a leggere Percorrere la strada del dono di sé vale la pena: la meta è la felicità, la meta è Dio: l’augurio del Vescovo ai neo ordinati »

“Grazie, Signore, per questi doni”: il messaggio del Vescovo per le ordinazioni

Ci sono giovani che rispondono al Risorto che li chiama. E questa è una buona notizia: è Vangelo. Tanti quanti essi sono, nelle differenti forme e storie di vita, sono ciascuno un segno di speranza. Un dono alla Chiesa, un dono al nostro tempo. Siamo insieme al cospetto di una bella forma di generosità. Non è certo l’unica, no, ce ne sono così tante – … Continua a leggere “Grazie, Signore, per questi doni”: il messaggio del Vescovo per le ordinazioni »