Messaggio di Mons. Tomasi per la celebrazione in Diocesi apertura Sinodo dei Vescovi italiani
Testo del messaggio
Testo del messaggio
Papa Francesco ha convocato tutta la Chiesa, ogni Diocesi e comunità, ogni parrocchia del mondo, per ascoltare le esperienze, i successi e i fallimenti, le difficoltà e i momenti di gioia di una Chiesa che vuole camminare insieme, guidata, sorretta ed accompagnata dal suo Signore. Per questo ci invita, tutti, a prendere la parola per raccontare come stiamo vivendo il nostro essere Chiesa, oggi, nella … Continua a leggere “Accogliamo l’invito del Papa e mettiamoci in ascolto della vita”: il Messaggio del Vescovo Michele per l’inizio del Sinodo
Domenica 17 ottobre, alle ore 16.00, nel Tempio di S. Nicolò, a Treviso, ci incontreremo con il vescovo Michele per l’ascolto della Parola di Dio e la preghiera. Sarà, questa, la celebrazione diocesana di avvio del Sinodo dei Vescovi (2021-2023), come avverrà nella medesima domenica in tutte le diocesi del mondo, a seguito della celebrazione con cui il 10 ottobre, a San Pietro, papa Francesco … Continua a leggere Un cammino vivo e aperto: domenica 17 ottobre a S. Nicolò la celebrazione diocesana di avvio del Sinodo dei Vescovi
“Viviamo questo Sinodo nello spirito della preghiera che Gesù ha rivolto accoratamente al Padre per i suoi: ‘Perché tutti siano una sola cosa’. A questo siamo chiamati: all’unità, alla comunione, alla fraternità che nasce dal sentirci abbracciati dall’unico amore di Dio. Tutti, senza distinzioni, e noi Pastori in particolare”. È cominciato con questo invito, il discorso del Papa per il momento di riflessione del processo … Continua a leggere Sinodo. Il Papa: “Partecipare tutti è un impegno ecclesiale irrinunciabile”
“Ripensare i nostri stili di vita, le nostre relazioni, l’organizzazione delle nostre società e soprattutto il senso della nostra esistenza”. È l’impegno assunto dalla Chiesa italiana per il Cammino sinodale, cui è dedicato il Messaggio diffuso martedì 12 ottobre dalla Cei. Il biennio iniziale (2021-2023) – si ricorda nel testo – sarà completamente dedicato alla consultazione di tutti coloro che vorranno partecipare: alle celebrazioni, alla … Continua a leggere In ascolto del Signore e dei fratelli per sperimentare la bellezza della Chiesa: il Messaggio dei vescovi italiani per il Sinodo
“Ripensare i nostri stili di vita, le nostre relazioni, l’organizzazione delle nostre società e soprattutto il senso della nostra esistenza”. È l’impegno assunto dalla Chiesa italiana per il Cammino sinodale, cui è dedicato il Messaggio diffuso martedì 12 ottobre dalla Cei. Il biennio iniziale (2021-2023) – si ricorda nel testo – sarà completamente dedicato alla consultazione di tutti coloro che vorranno partecipare: alle celebrazioni, alla … Continua a leggere In ascolto del Signore e dei fratelli per sperimentare la bellezza della Chiesa: il Messaggio dei vescovi italiani per il Sinodo
“Ripensare i nostri stili di vita, le nostre relazioni, l’organizzazione delle nostre società e soprattutto il senso della nostra esistenza”. È l’impegno assunto dalla Chiesa italiana per il Cammino sinodale, cui è dedicato il Messaggio diffuso martedì 12 ottobre dalla Cei. Il biennio iniziale (2021-2023) – si ricorda nel testo – sarà completamente dedicato alla consultazione di tutti coloro che vorranno partecipare: alle celebrazioni, alla … Continua a leggere In ascolto del Signore e dei fratelli per sperimentare la bellezza della Chiesa: il Messaggio dei vescovi italiani per il Sinodo
“Desideriamo incontrarti!”. È l’invito della Cei ad ogni partecipante al Sinodo della Chiesa italiana, contenuto nella “Lettera alle donne e agli uomini di buona volontà”, diffusa oggi. “Desideriamo camminare insieme a te nel mattino delle attese, nella luce del giorno e anche quando le ombre si allungano e i contorni si fanno più incerti”, vi si legge: “Davanti a ciascuno ci sono soglie che si … Continua a leggere Il Sinodo è “ascoltare e condividere”, per “una nuova società e una Chiesa rinnovata” – Lettera della Cei
Una lettera ai vescovi italiani per aggiornare su quanto fatto finora nel cammino sinodale – percorso ancora in evoluzione – in attesa della sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente (27-29 settembre) e dell’Assemblea Generale Straordinaria della Cei (22-25 novembre 2021). Ad inviarla nei giorni scorsi la presidenza della Cei, ricordando che il cammino sinodale delle Chiese in Italia si è avviato nella 74ª Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana, del maggio scorso. Nella sessione straordinaria del Consiglio episcopale permanente, … Continua a leggere Un Sinodo in ascolto del futuro: tutte le tappe del cammino. Convocazione di inizio a Treviso il 17 ottobre a San Nicolò
Con rispetto, nella consapevolezza dei ruoli e delle possibili differenze, il Sinodo chiede a tutti i giovani e perciò anche al mondo della scuola di poter dialogare assieme. Un’apertura che potrebbe fare molto bene alla chiesa, a tanti educatori ed insegnanti che credono convintamente che l’ascolto delle nuove generazioni sia un bene prezioso e forse uno dei termini centrali per riproporre il tema di una … Continua a leggere Il Sinodo dei giovani entra a scuola per ascoltare e dialogare