Archivio Tag: Vescovo di Treviso

Intervista al Vescovo sul percorso del Sinodo

Siamo Chiesa in cammino tra fatiche e speranze

La sintesi nazionale degli ascolti sinodali arrivati dalle diverse diocesi italiane è quasi completata. E adesso, come continua il percorso? I Vescovi italiani ne hanno parlato la scorsa settimana a Roma, durante la loro assemblea di primavera. Abbiamo chiesto a mons. Tomasi di raccontarci il clima e di fare il punto sui lavori del Sinodo. Si delineano dei risultati comuni a tutte le diocesi sul … Continua a leggere Siamo Chiesa in cammino tra fatiche e speranze »

“Scommettiamo su un futuro possibile”: la riflessione del Vescovo dopo la Settimana sociale nazionale

Ritorno dalla 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani tenuta a Taranto tra il 21 e il 24 ottobre 2021 con la gratitudine per un incontro vivo di Chiesa. Rappresentanti di quasi tutte le diocesi italiane si sono incontrati nella città di Taranto, simbolo tristemente concreto delle contraddizioni di un modello di sviluppo che non è stato in grado sino a oggi di contemperare le esigenze … Continua a leggere “Scommettiamo su un futuro possibile”: la riflessione del Vescovo dopo la Settimana sociale nazionale »

“Affidiamo le famiglie a san Giuseppe, padre dal coraggio creativo”: aperto dal vescovo l’anno “Amoris Laetitia”

Nel giorno dedicato a san Giuseppe, sposo di Maria e patrono della Chiesa cattolica, il vescovo Michele ha riconosciuto il ruolo centrale delle famiglie e il loro valore e ha rivolto un appello a sostenerle: “Senza di loro non avremmo potuto sostenere la crisi come abbiamo fatto, come stiamo facendo. Non possiamo chiedere loro soltanto, senza dare nulla in cambio: dobbiamo almeno riconoscerne il valore … Continua a leggere “Affidiamo le famiglie a san Giuseppe, padre dal coraggio creativo”: aperto dal vescovo l’anno “Amoris Laetitia” »

“Ispiriamoci ai Magi: mettiamoci in cammino, adoriamo Gesù, portiamo doni. Condividiamo la nostra vita, il tempo, i beni”: l’invito del Vescovo alla messa dell’Epifania

Questa mattina, in Cattedrale, il vescovo Michele Tomasi ha presieduto la Celebrazione eucaristica internazionale, nella Solennità dell’Epifania del Signore. Alla solenne concelebrazione, preparata ogni anno dall’ufficio di Pastorale per le migrazioni, hanno partecipato le rappresentanze delle Comunità dei fedeli immigrati di lingua straniera presenti in Diocesi, con i sacerdoti che li seguono: la comunità ghanese, nigeriana, francofona, polacca, ucraina, romena, brasiliana, filippina e la comunità … Continua a leggere “Ispiriamoci ai Magi: mettiamoci in cammino, adoriamo Gesù, portiamo doni. Condividiamo la nostra vita, il tempo, i beni”: l’invito del Vescovo alla messa dell’Epifania »

“Saldi nella speranza”: un video presenta la Lettera pastorale del Vescovo

“Carissimi fratelli e sorelle, vi invio una Lettera pastorale che vi possa indicare una traccia di cammino per l’anno pastorale che stiamo vivendo”: con queste parole il vescovo Michele Tomasi apre il breve video che presenta le parole chiave della sua Lettera pastorale, donata alla diocesi in questi giorni

“Contro ogni paura ricordiamo a quale speranza siamo stati chiamati”: messaggio del Vescovo

Cari Fratelli e sorelle in Cristo, si sta prolungando ancora il periodo dei disagi causati dal coronavirus: anche questa domenica, la seconda di Quaresima, non potremo trovarci nelle nostre Chiese per la celebrazione aperta alla comunità dell’Eucaristia. Non ci potremo incontrare, dovremo rinunciare a tanti appuntamenti significativi che avevamo in programma, a cui ci eravamo preparati, che attendevamo con gioia: un battesimo, una cresima, forse … Continua a leggere “Contro ogni paura ricordiamo a quale speranza siamo stati chiamati”: messaggio del Vescovo »

Stemma episcopale: nota della Cancelleria

Da più parti si chiedono indicazioni riguardanti il nuovo stemma episcopale di mons. Michele Tomasi, da affiggere all’ingresso principale delle chiese. Si invitano i rev.di parroci e rettori delle chiese ad attendere prossime indicazioni inerenti l’esatta fattura e i colori da usare per lo stemma. Si ricorda, inoltre, che le suore del Monastero della Visitazione in Treviso sono disponibili per la realizzazione dello stemma.

Pasqua: il messaggio del Vescovo e l’invito a “incontrare il Vivente”

Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Treviso, ancora una volta ci è dato di vivere l’inestimabile dono della Pasqua. Pensando ad essa ci sorge forse la domanda: perché Gesù ha voluto che la sua risurrezione, diversamente dalla sua morte in croce, avvenisse non davanti a numerose persone, ma senza che nessuno potesse assistere a tale evento? Non sarebbe stato tutto più evidente e dunque … Continua a leggere Pasqua: il messaggio del Vescovo e l’invito a “incontrare il Vivente” »

Natale: le celebrazioni presiedute dal Vescovo

Natale del Signore. Il 25 dicembre, alle ore 10.30, il vescovo di Treviso Gianfranco Agostino Gardin presiederà la celebrazione eucaristica “in die”, nella quale impartirà la Benedizione apostolica. Concelebrerà il vescovo emerito di Treviso Paolo Magnani. Nel pomeriggio, alle ore 17, il Vescovo di Treviso presiederà il canto dei Vespri ai quali sono invitati soprattutto i consacrati ed i fedeli laici delle parrocchie cittadine. S. … Continua a leggere Natale: le celebrazioni presiedute dal Vescovo »

“Diamo vita a una società più equa, più solidale e più generosa”: a Madonna granda il Vescovo rinnova l’affidamento a Maria

Mercoledì 15 agosto, durante la celebrazione eucaristica nella solennità dell’Assunta nel santuario di Santa Maria Maggiore, mons. Gardin, di fronte alle autorità cittadine, ha invitato a porre condizioni che aiutino a percepirsi reciprocamente come compagni di viaggio, cercatori di un bene che risulti tale per tutti. “Si tratta di divenire sempre più cultori appassionati del noi, non ossessionati dall’affermazione di un io che occupa ogni … Continua a leggere “Diamo vita a una società più equa, più solidale e più generosa”: a Madonna granda il Vescovo rinnova l’affidamento a Maria »