Archivio Tag: Vescovo Gardin

Lavoro, dell’uomo per l’uomo: 31ª Settimana sociale

“Lavoro dell’uomo per l’uomo: dignità, cittadinanza, partecipazione, generatività, bene comune” è il titolo della trentunesima Settimana sociale dei cattolici trevigiani, che si aprirà lunedì 25 settembre (ore 20.30, auditorium San Pio X) con un intervento di Romano Prodi, presidente Fondazione per la Collaborazione tra i popoli, già presidente della Commissione Europea e presidente del Consiglio dei ministri, sul tema “Il lavoro che cambia: le nuove … Continua a leggere Lavoro, dell’uomo per l’uomo: 31ª Settimana sociale »

Nuovo anno pastorale: la nostra barca condotta dal Signore

La celebrazione di inizio anno pastorale, fissata per venerdì 22 settembre, alle 20.30, nel tempio di San Nicolò a Treviso, assume quest’anno un tono del tutto speciale. Se già per quella dello scorso anno tale appuntamento era avvenuto all’interno del Giubileo straordinario della Misericordia, conclusosi con la solennità di Cristo Re, pure quest’anno ci vede tutti convocati attorno al nostro Vescovo nel tempo in cui … Continua a leggere Nuovo anno pastorale: la nostra barca condotta dal Signore »

Solennità dell’Assunta. Il Vescovo: “Il progetto di Dio disegna la vittoria del bene sul male”

Anche quest’anno il santuario trevigiano di Santa Maria Maggiore (Madonna Granda) era gremito di fedeli e autorità nella solennità dell’Assunta. Il vescovo, mons. Gianfranco Agostino Gardin, che ha presieduto la celebrazione, ha salutato i presenti, tra i quali il sindaco Giovanni Manildo, che all’inizio della celebrazione ha donato il tradizionale cero alla Madonna da parte dell’Amministrazione comunale. Insieme al sindaco hanno partecipato alla celebrazione il … Continua a leggere Solennità dell’Assunta. Il Vescovo: “Il progetto di Dio disegna la vittoria del bene sul male” »

Solennità dell’Assunta: messa a Madona Granda presieduta dal Vescovo

Martedì 15 agosto, alle ore 10, nella chiesa di S. Maria Maggiore, a Treviso, Celebrazione eucaristica nella solennità dell’Assunta, presieduta dal Vescovo, Gianfranco Agostino Gardin, con la tradizionale consegna del cero da parte del sindaco di Treviso. Si ripete anche quest’anno il tradizionale omaggio alla Madonna Granda, un gesto nato nel 1300 quale atto di ringraziamento per una contesa di proprietà risolta con le armi … Continua a leggere Solennità dell’Assunta: messa a Madona Granda presieduta dal Vescovo »

Cammino sinodale: In ascolto degli appelli dello Spirito – verso la seconda Assemblea diocesana

Si avvicina la data della prossima Assemblea Sinodale: sabato 6 maggio si riuniranno nuovamente per un’intera giornata i 273 membri del Cammino Sinodale, chiamati a vivere un momento cruciale dell’itinerario. Dopo aver individuato nella prima Assemblea del 19 febbraio scorso (dedicata al «Vedere») tre “situazioni” particolari sulle quali volgere l’attenzione (le fatiche e le risorse delle famiglie, la fede vissuta nella quotidianità della vita e … Continua a leggere Cammino sinodale: In ascolto degli appelli dello Spirito – verso la seconda Assemblea diocesana »

Accogliere la vita di Gesù può davvero cambiare la nostra esistenza: la celebrazione di Pasqua presieduta dal Vescovo

Messa del giorno di Pasqua “Per il cristiano Gesù non è solo colui che visse, ma è colui che vive. La fede del cristiano è una fede pasquale: una fede cioè che trova nella morte e risurrezione di Gesù – il “mistero pasquale” – la sua origine, il suo senso più profondo, il suo sguardo pieno di speranza. Fin dall’inizio è apparso chiaro che non … Continua a leggere Accogliere la vita di Gesù può davvero cambiare la nostra esistenza: la celebrazione di Pasqua presieduta dal Vescovo »

L’amore rivelato dalla morte di Cristo ci spinge ad implorare che esso porti frutto nella nostra vita, nella Chiesa e nel mondo

Celebrazione della Passione del Signore – Venerdì Santo “Il racconto della passione e morte di Gesù, che, come ben sappiamo, prosegue poi nei vangeli nel racconto della risurrezione, è il tesoro più prezioso che la comunità cristiana custodisce fin dall’inizio”: lo ha ricordato il vescovo Gardin venerdì santo, 14 aprile, durante la celebrazione della Passione del Signore in Cattedrale. “Non è un caso che il … Continua a leggere L’amore rivelato dalla morte di Cristo ci spinge ad implorare che esso porti frutto nella nostra vita, nella Chiesa e nel mondo »

“Ringrazio per tutto il bene spirituale che da queste vite totalmente donate al Signore si riversa su questa chiesa”

LA MESSA DEL CRISMA “La Messa crismale ci regala ancora una volta questo nostro ritrovarci, sulla soglia del Triduo pasquale, attorno a Cristo, che le parole dell’Apocalisse ci fanno riconoscere e adorare come «il testimone fedele, il primogenito dei morti e il sovrano dei re della terra», «Colui che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue», e «ha fatto … Continua a leggere “Ringrazio per tutto il bene spirituale che da queste vite totalmente donate al Signore si riversa su questa chiesa” »

Cammino sinodale: nei vicariati “esercizi di sinodalità”

In queste settimane si sono svolte le prime Assemblee Sinodali Vicariali. Ad esse farà seguito un secondo “giro”, previsto tra fine maggio e inizio giugno, dopo la seconda Assemblea Sinodale Diocesana di sabato 6 maggio. In questa prima “tornata” si è realizzata anzitutto una ricca e partecipata esperienza di Chiesa, cioè un vero e proprio esercizio di sinodalità. In molti l’hanno apprezzata e hanno espresso … Continua a leggere Cammino sinodale: nei vicariati “esercizi di sinodalità” »

Cammino sinodale: Il Vangelo è Gesù, una centralità non scontata

“Il Vangelo è Gesù Cristo e Gesù è il Vangelo”. Lo ha ripetuto più volte con la sua inconfondibile voce fratel Enzo Bianchi nel suo intervento in Cattedrale. Potrebbe sembrare un gioco di parole scontato o un’eccessiva enfatizzazione retorica, ma non è così. Il Vangelo che è Gesù non può mai essere dato per “acquisito” una volta per tutte. Eppure il rischio – occorre riconoscerlo … Continua a leggere Cammino sinodale: Il Vangelo è Gesù, una centralità non scontata »