Archivio Tag: vescovo Michele Tomasi

Intervento del Vescovo

“Continuiamo la missione nell’amata Amazzonia”: i nuovi progetti dopo la conclusione dell’esperienza a Manaus

Con il saluto alla parrocchia S. Monica di don Claudio Trabacchin e don Roberto Bovolenta si è conclusa la presenza dei nostri missionari “fidei donum” nell’arcidiocesi di Manaus. La collaborazione con la chiesa di Manaus, diocesi inserita in una grande città con più di due milioni di abitanti, è iniziata nel 1996, accogliendo l’appello dei vescovi brasiliani che invitavano a “evangelizzare la città”. Destinati ad … Continua a leggere “Continuiamo la missione nell’amata Amazzonia”: i nuovi progetti dopo la conclusione dell’esperienza a Manaus »

La preghiera per la pace: “Si fermi la guerra, sia fatta giustizia, ma non lasciamoci sfigurare dall’odio, viviamo da operatori di pace”

Una celebrazione davvero intensa quella che si è tenuta nel tempio di San Nicolò domenica sera, 13 marzo, la messa, presieduta dal Vescovo, per chiedere il dono della pace insieme a tutte le comunità dei migranti cattolici presenti in diocesi. Una celebrazione proposta proprio dal Consiglio pastorale di queste comunità, che hanno voluto far sentire la loro particolare vicinanza alla comunità ucraina, presente insieme al … Continua a leggere La preghiera per la pace: “Si fermi la guerra, sia fatta giustizia, ma non lasciamoci sfigurare dall’odio, viviamo da operatori di pace” »

Nella giornata del malato la riflessione di mons. Tomasi

“Anche nella vita di chi soffre una speranza e una promessa di felicità”. Il grazie del Vescovo a quanti si prendono cura delle persone

Parlano di gioia le letture proposte dalla liturgia oggi, nella giornata mondiale del malato – festa della Madonna di Lourdes -. “Ma possiamo davvero parlare di «gioia» di fronte alla sofferenza, al peso della malattia, alla fatica di vivere che essa comporta?” si è chiesto il vescovo Michele Tomasi nell’omelia della messa, da lui presieduta nella basilica di Santa Maria Maggiore (la “Madonna granda” dei … Continua a leggere “Anche nella vita di chi soffre una speranza e una promessa di felicità”. Il grazie del Vescovo a quanti si prendono cura delle persone »

In cattedrale la messa nella Giornata mondiale della Vita consacrata

Il Vescovo ai consacrati e alle consacrate: “Grazie per il dono che siete, per il bene donato alla Chiesa e al mondo, per la vostra testimonianza di Vangelo”

In cattedrale a Treviso, la sera del 2 febbraio, c’è stata la celebrazione della giornata mondiale della Vita consacrata, nella festa della Presentazione del Signore. Alla messa, presieduta dal vescovo Michele e concelebrata da numerosi sacerdoti, i religiosi, le religiose e le persone consacrate hanno rinnovato i loro impegni di consacrazione. Alle porte della chiesa la benedizione delle candele, seguita dalla processione dei concelebranti e … Continua a leggere Il Vescovo ai consacrati e alle consacrate: “Grazie per il dono che siete, per il bene donato alla Chiesa e al mondo, per la vostra testimonianza di Vangelo” »

Consiglio presbiterale

Cammino sinodale: preti in ascolto

I sacerdoti hanno vissuto un’esperienza di ascolto sinodale, a partire dalla loro esperienza di membri dell’organismo di corresponsabilità che coadiuva il Vescovo. Molte le ricchezze emerse, insieme alle fatiche, ma nella comune passione per la Chiesa

“Non sono più capace di pensarmi da solo come prete. L’esperienza che stiamo vivendo da qualche anno in Diocesi e che ora approfondiamo a livello di Chiesa italiana e universale, mettendo al centro la sinodalità, il camminare insieme, è un percorso fondamentale per la nostra comunità diocesana e per il nostro stesso presbiterio”. E’ la riflessione di un prete della nostra diocesi, una delle numerose … Continua a leggere Cammino sinodale: preti in ascolto »

“Subito cercammo di partire”: la nuova Lettera pastorale del Vescovo

“Riflessioni sulle difficoltà e sulla gioia del camminare insieme e sui passi da condividere”

La nuova Lettera pastorale del nostro Vescovo dal titolo “Subito cercammo di partire…” (At 16,10) è arrivata in questi giorni nelle parrocchie con alcune copie, a disposizione, in particolare, dei membri dei Consigli e degli operatori pastorali. Per raggiungere più persone possibili, comunque, la lettera è già scaricabile (allegata a questo articolo). La lettera è stata consegnata da mons. Tomasi in anteprima giovedì 6 gennaio, … Continua a leggere “Subito cercammo di partire”: la nuova Lettera pastorale del Vescovo »

Ordinazione in cattedrale

Il Vescovo al diacono Alberto: “Chi ti incontra possa capire che Cristo è venuto per servire”

Luogotenente della Guardia di Finanza, 48 anni, Alberto Salemma è il trentesimo diacono ordinato nella nostra diocesi

La nostra Chiesa in Treviso ha un nuovo diacono permanente: Alberto Salemma, della parrocchia di Frescada. Domenica 9 gennaio, Festa del Battesimo del Signore, per l’imposizione delle mani del vescovo Tomasi, Alberto è divenuto diacono a servizio della nostra Diocesi, nel corso della celebrazione eucaristica in cattedrale. Nato nel 1973, è Luogotenente comandante del Nucleo mobile della Guardia di Finanza di Conegliano; dopo aver iniziato … Continua a leggere Il Vescovo al diacono Alberto: “Chi ti incontra possa capire che Cristo è venuto per servire” »

Il Vescovo Tomasi alla presentazione del nuovo libro sul sacerdote “profeta dell’ambiente”

Impegnati per la conversione ecologica sull’esempio di don Paolo Chiavacci

“Oggi ho sentito assieme a voi una grata memoria fatta col cuore, con passione, con intelligenza di una persona che per molti è stato un amico, un compagno di vita, un familiare. Siamo qui non per fare archeologia, ma perché facciamo memoria: è importante e rivelante per noi e per l’oggi. Con questo atteggiamento insieme ci impegneremo per realizzare una conversione ecologica, che vuol dire conversione al vero, al … Continua a leggere Impegnati per la conversione ecologica sull’esempio di don Paolo Chiavacci »

Sinodo: si parte dall'ascolto

Camminare insieme ci fa Chiesa

La nuova Lettera pastorale del Vescovo, che arriverà nelle parrocchie la prossima settimana, ci accompagnerà in questa fase sinodale: "L’ascolto è un metodo e uno stile. Ascoltandoci tra noi ascolteremo lo Spirito che ci parla"

Si apre in questi giorni per tutte le diocesi del mondo la fase dell’ascolto prevista dal Sinodo dei Vescovi e dal Cammino sinodale delle Chiese in Italia. Ad accompagnare il nostro cammino diocesano ci sarà anche la nuova Lettera pastorale del nostro Vescovo dal titolo “Subito cercammo di partire…” (At 16,10). La lettera è stata consegnata da mons. Tomasi in anteprima giovedì 6 gennaio, al … Continua a leggere Camminare insieme ci fa Chiesa »

Santa Maria di Sala

Speedline, revocata la decisione di chiusura. La soddisfazione del patriarca Moraglia e dei Vescovi del territorio

Il Patriarca di Venezia e Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto Francesco Moraglia esprime viva soddisfazione per la decisione – da parte della proprietà Rolan – di mantenere in attività lo stabilimento Speedline di S. Maria di Sala (Venezia), azienda che ha segnato la storia del nostro territorio e che rappresenta, insieme alle attività industriali di Porto Marghera, una delle realtà più significative dell’industria veneziana. Si … Continua a leggere Speedline, revocata la decisione di chiusura. La soddisfazione del patriarca Moraglia e dei Vescovi del territorio »