Archivio Tag: vescovo Michele Tomasi

Il Vescovo nella solennità dell'Epifania

“Come i Magi scorgiamo i segni e generiamo cultura sapiente che sappia cogliere il bene dell’incontro tra le culture e del dialogo fraterno”

La celebrazione in cattedrale animata dalle comunità cattoliche di migranti presenti in diocesi

“E’ bello vedere in tempi ingrigiti dalla fatica, il colore, la bellezza e il calore che ci doniamo gli uni gli altri trovandoci insieme nel giorno in cui celebriamo la solenne manifestazione del Signore a tutte le genti. Lui, fondamento della nostra vita e della nostra pace, ci dà il coraggio e la forza per metterci insieme in cammino”: è con queste parole che il … Continua a leggere “Come i Magi scorgiamo i segni e generiamo cultura sapiente che sappia cogliere il bene dell’incontro tra le culture e del dialogo fraterno” »

Omelia del Vescovo nella messa di fine anno

L’invito a vivere questo passaggio ispirati da una preghiera che ci fa sentire figli e fratelli

“Abbà! Padre!” raccoglie tutte le invocazioni dell’anno appena trascorso, tutte le strade iniziate e poi impedite e interrotte, quelle ritrovate e percorse soltanto per un breve tratto, e con tanta fatica; quelle che si sono aperte, promettenti e che abbiamo appena incominciato a percorrere, tra trepidazione e speranze

Non mi sento di fare bilanci, non ne sono capace, per una storia che presenta lavori ancora in corso, soprattutto alla fine di un anno come quello trascorso. A che punto siamo? L’avevo scritto anche l’anno scorso, la vita non ha bisogno di bilanci, ma di sguardi di verità e di coraggio. Vorrei vivere con voi questo passaggio di anno, questo momento simbolico di passaggio … Continua a leggere L’invito a vivere questo passaggio ispirati da una preghiera che ci fa sentire figli e fratelli »

Il 3 gennaio il settimanale diocesano compie 130 anni. Gli auguri del Vescovo

“La Vita del popolo: un’affidabile compagna di viaggio”

"Se è il Vangelo a indicarci la rotta, l’informazione e la comunicazione saranno uno dei canali di diffusione e di applicazione della sua ispirazione al nostro cammino"

Che bella intuizione, che bella scelta, 130 anni fa, chiamare il settimanale diocesano di Treviso “La Vita del Popolo”. Il nome era un programma, espresso fin dalle prime righe della prima pagina: “Al popolo chi mai sognava un tempo? Oggi invece il popolo è sulle labbra di tutti. Nei giornali, dai pulpiti, nelle assemblee, per le piazze, nei caffè, nei circoli più spesso senti nominare … Continua a leggere “La Vita del popolo: un’affidabile compagna di viaggio” »

L'omelia del Vescovo a Natale

Quel bambino fa vibrare la nostra umanità più vera

Una festa nella quale “si sciolgono la fatica, il dolore, il dubbio, la paura, guardando il bimbo che ci è stato donato, ascoltando la Parola, vedendo in quel bambino il Signore Gesù che cammina per le strade della nostra vita, che si dona per noi sulla croce, che è risorto e vivo qui con noi”: è così che il Vescovo ha descritto il Natale nell’omelia … Continua a leggere Quel bambino fa vibrare la nostra umanità più vera »

Messaggio: gli auguri del Vescovo

“Nel Natale di Gesù la radice di ogni nostro rinascere”

Per il Natale 2021, vi auguro di diventare voi stessi un augurio di Natale. Un augurio è l’espressione del desiderio che alla persona a cui viene rivolto accada qualcosa di bello (non voglio nemmeno prendere in considerazione auguri di male…). Ci auguriamo, quindi, semplicemente di passare bene la festa del Natale. È già molto, ci sembra quasi difficile da esprimere in tempi così complicati come … Continua a leggere “Nel Natale di Gesù la radice di ogni nostro rinascere” »

Gli auguri del Vescovo al personale di Curia

“Lavoriamo nell’unità con sapienza e prudenza, radicati nella storia e in questa Chiesa di popolo”

“Grazie per l’impegno costante e fedele, per il continuo lavoro sulla sintonia, per il dibattito, grazie per le competenze che mettete a disposizione, per la vostra passione e l’amore per la Chiesa”: con queste parole il vescovo Michele ha concluso venerdì mattina, 17 dicembre, il suo intervento durante il momento di preghiera in occasione dello scambio degli auguri di Natale, presenti i direttori, i dipendenti, … Continua a leggere “Lavoriamo nell’unità con sapienza e prudenza, radicati nella storia e in questa Chiesa di popolo” »

Vescovi e Chiese del Veneto vicini ai lavoratori della Speedline per una soluzione condivisa della vertenza

Domenica 19 dicembre a Santa Maria di Sala il nostro Vescovo e il patriarca Moraglia. Mons. Tomasi presiederà la messa

All’iniziativa di sensibilizzazione a favore dell’azienda Speedline di Santa Maria di Sala parteciperà anche il nostro Vescovo, che in mattinata presiederà la messa a Villa Farsetti. “Il Patriarca di Venezia e Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto Francesco Moraglia e i Vescovi delle Diocesi interessate Michele Tomasi (Treviso), Claudio Cipolla (Padova), Adriano Tessarollo e Giampaolo Dianin (rispettivamente Amministratore apostolico e Vescovo eletto di Chioggia) hanno risposto … Continua a leggere Vescovi e Chiese del Veneto vicini ai lavoratori della Speedline per una soluzione condivisa della vertenza »

Presentato ai sacerdoti e agli operatori pastorali, con il Centro di ascolto e il sito internet dedicato

Tutela minori e persone vulnerabili: la chiesa di Treviso avvia il Servizio diocesano

Giovedì 2 dicembre la diocesi di Treviso ha ufficialmente presentato e avviato il “Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili”. Al mattino, la presentazione ai sacerdoti, durante il loro incontro di aggiornamento, e alla sera la presentazione aperta a tutti, soprattutto a quanti nelle parrocchie hanno responsabilità educative o svolgono nei gruppi e nelle associazioni servizi che hanno a che fare … Continua a leggere Tutela minori e persone vulnerabili: la chiesa di Treviso avvia il Servizio diocesano »

Il Seminario al centro di una grande alleanza formativa: il Messaggio del Vescovo per la Giornata

In occasione della giornata del Seminario di quest’anno parto da un ringraziamento: grazie a don Giuliano Brugnotto che ha svolto l’incarico di Rettore del Seminario sino a settembre di quest’anno e grazie a don Luca Pizzato che ha accettato di ricoprire da allora in avanti questo importante ruolo. Assieme a loro ringrazio anche gli educatori e – sempre da quest’anno – le educatrici che partecipano … Continua a leggere Il Seminario al centro di una grande alleanza formativa: il Messaggio del Vescovo per la Giornata »

“Possiamo vivere già ora da risorti, a servizio della vita”: mons. Tomasi in cattedrale nella messa del 2 novembre

“Se riuscissimo a vivere davvero della fede che i nostri cari che ci hanno preceduto non sono svaniti nel nulla ma vivono in Dio, e che in Lui noi siamo indissolubilmente legati a loro, se fosse questa speranza a dettare i nostri sentimenti, le nostre azioni, le nostre scelte, piccole e grandi, entreremmo fin d’ora nella gloria di Dio. Con i nostri stili di vita … Continua a leggere “Possiamo vivere già ora da risorti, a servizio della vita”: mons. Tomasi in cattedrale nella messa del 2 novembre »