Archivio Tag: vescovo Tomasi

GiaveraFestival 2022

“Dove portano i venti…”: economia, rapporti internazionali, clima e dignità umana tra i temi affrontati a Giavera

La 27ª edizione del GiaveraFestival, passate le limitazioni di numero imposte dalle regole sanitarie, ha visto un grande afflusso di gente, sia agli eventi nel parco di villa Wassermann dedicati alla musica, al coinvolgimento di bambini e adulti, alle danze, ai sapori, ai colori, sia agli incontri di approfondimento sul tema di quest’anno: Dove portano i venti… Molti i temi trattati con gli importanti ospiti … Continua a leggere “Dove portano i venti…”: economia, rapporti internazionali, clima e dignità umana tra i temi affrontati a Giavera »

“Ho cercato di favorire la comunione, aiutato dalla vostra competenza e passione”: il saluto di mons. Cevolotto al personale degli uffici

E’ stato un saluto “in famiglia”, semplice e partecipato,  quello che i direttori e il personale degli uffici di Curia e di Casa Toniolo hanno rivolto, questa mattina, in cattedrale, a mons. Adriano Cevolotto, prima della sua partenza per la diocesi di Piacenza – Bobbio, dove farà l’ingresso come Vescovo domenica 11 ottobre. Un saluto colmo di gratitudine, quello del vescovo Michele, che si è … Continua a leggere “Ho cercato di favorire la comunione, aiutato dalla vostra competenza e passione”: il saluto di mons. Cevolotto al personale degli uffici »

“Maria, Madre della Chiesa: a te ci affidiamo in questo tempo di prova”: domenica messa del Vescovo a Madonna granda

Si sono moltiplicate nelle ultime settimane le occasioni e le iniziative per poterci prendere cura della nostra vita spirituale in questo tempo speciale di Quaresima, anche in mancanza delle celebrazioni comunitarie. Messe in streaming, piccole meditazioni, schede per la preghiera in famiglia (quella per la terza domenica di Quaresima, preparata dall’ufficio Liturgico, è in distribuzione e scaricabile in questo sito), alcune proposte dagli uffici diocesani, … Continua a leggere “Maria, Madre della Chiesa: a te ci affidiamo in questo tempo di prova”: domenica messa del Vescovo a Madonna granda »

Emergenza coronavirus: le disposizioni del Vescovo fino al 3 aprile, in comunione con i Vescovi del Nordest

A seguito di quanto stabilito con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 (di seguito “Decreto”), fino alle ore 24.00 di venerdì 3 aprile 2020, in comunione con i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto, per la Diocesi di Treviso dispongo quanto segue: 1. Si eviti sempre ogni assembramento di persone, e si rispetti sempre il criterio di garantire non meno di un … Continua a leggere Emergenza coronavirus: le disposizioni del Vescovo fino al 3 aprile, in comunione con i Vescovi del Nordest »

Consultorio famigliare: un fondo diocesano per l’accesso

E’ intitolato a mons. Pietro Guarnier, il vicario generale della nostra diocesi che tanti anni fa si adoperò per la nascita del Centro della famiglia, il Fondo diocesano istituito per contribuire alle spese di accesso ai servizi del Consultorio Familiare socio-sanitario del Centro della Famiglia di Treviso per le persone inviate dalle parrocchie. A presentarlo, martedì 11 febbraio, il vescovo Tomasi e i responsabili del … Continua a leggere Consultorio famigliare: un fondo diocesano per l’accesso »

“Coltiviamo la convivenza e l’amicizia civile”: il vescovo agli amministratori nell’incontro per lo scambio di auguri

“L’amicizia civile accetta le differenze tra le persone, ne apprezza il valore, coglie lo stimolo alla convivenza che ne proviene e ha fiducia nella reciprocità. Sfida impegnativa, ma che vale la pena almeno di prendere in considerazione: la fatica che porta con sé è costituita dalla disponibilità al dialogo, la disponibilità a superare incomprensioni e contrasti, l’ostinazione alla ricerca del bene possibile; la benedizione che … Continua a leggere “Coltiviamo la convivenza e l’amicizia civile”: il vescovo agli amministratori nell’incontro per lo scambio di auguri »

Lettera del Vescovo all’Ac per la festa dell’adesione: “Siate aperti, accoglienti e prossimi”

In occasione della festa dell’adesione dell’Azione cattolica italiana, che si celebra l’8 dicembre, il vescovo Michele Tomasi ha scritto agli aderenti, per salutarli, incoraggiarli e augurare loro di “trovare ancora, nella fedeltà all’ispirazione, la capacità di rinnovarsi per essere sempre a servizio della nuova realtà ecclesiale e sociale”. “Carissimi aderenti all’Azione cattolica di Treviso, ben volentieri partecipo alla vostra gioia nella festa dell’adesione che tradizionalmente … Continua a leggere Lettera del Vescovo all’Ac per la festa dell’adesione: “Siate aperti, accoglienti e prossimi” »

Il Vescovo: “Il presepe, segno bello della nostra fede”

“Il presepio è un segno importante dell’incarnazione e quindi un segno centrale della nostra fede, prima di tutto la fede che Dio ha in noi, scegliendo di donarci suo Figlio”: così il vescovo di Treviso Michele Tomasi riflette sulla bella tradizione di allestire il presepe, un “admirabile signum”, come lo definisce papa Francesco nella Lettera apostolica sul significato e il valore del presepe. Lettera pubblicata … Continua a leggere Il Vescovo: “Il presepe, segno bello della nostra fede” »

“Tutta la Chiesa vi invia”: il mandato a sei missionari

“Noi mandiamo voi… mi sono venuti davvero i brividi quando ho pensato a questa cosa”. E’ stato un momento intenso e di forte emozione, quello del mandato missionario all’interno della Veglia di sabato 19 ottobre, nel tempio di San Francesco a Treviso. Sentimenti che hanno coinvolto il vescovo, mons. Michele Tomasi, che ha pronunciato queste parole all’inizio dell’omelia. E poi i sei “inviati”: don Mauro … Continua a leggere “Tutta la Chiesa vi invia”: il mandato a sei missionari »