Festival biblico 2022: “Un nuovo sguardo sulla realtà” – Presentazione del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria con mons. Piero Coda (teologo), Massimo Donà (filosofo)

In un tempo incerto e di grandi mutamenti a tutti i livelli, all’interno come siamo di un turbinoso cambiamento d’epoca in cui vengono ad incrinarsi o a mancare del tutto punti di riferimento che davamo per acquisiti, nell’epoca in cui anche all’interno della Chiesa tutto sembra cambiare sempre più velocemente, c’è un’esperienza che si ripresenta sempre di nuovo e sempre nuova, e che ci riempie … Continua a leggere Giovani affidati alla Parola che riscalda, orienta e illumina il cammino
Una veglia di preghiera con al centro un tema importante, soprattutto per i giovani: il lavoro. Da molti anni alla vigilia della domenica delle Palme i giovani della diocesi si incontrano con il Vescovo per un momento di preghiera in vista della Pasqua. Un’occasione che quest’anno era stata pensata all’aperto, in piazza delle Istituzioni, ma che il maltempo ha “spostato” nella palestra della chiesa Votiva, … Continua a leggere Il lavoro come contributo a costruire un mondo più bello, più vero e più giusto per tutti: 800 giovani alla veglia con il Vescovo
Il Vescovo Michele Tomasi questa mattina, nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, ha presieduto la celebrazione eucaristica per la commemorazione del bombardamento sulla città, il Venerdì santo del 1944, e in suffragio delle vittime. Erano presenti tutte le autorità civili e militari, tra cui il Sindaco di Treviso e il Prefetto, le associazioni combattentistiche e le associazioni delle vittime civili di guerra. Hanno concelebrato don … Continua a leggere Il Vescovo alla messa per l’anniversario del bombardamento su Treviso: “Oggi più che mai siamo chiamati a sostenere ogni via di pace nella giustizia e nella verità”
Ecco qualche scatto (a cura di Francesco Tesser) dalla bella celebrazione eucaristica di venerdì 25 marzo, nel tempio di San Nicolò, durante la quale il Vescovo ha conferito i ministeri di lettore e accolito a tre giovani seminaristi. A Luca Fecchio, originario della parrocchia di Santa Maria di Sala, e in servizio pastorale a Montebelluna, il Vescovo ha conferito il ministero di lettore, così come … Continua a leggere Due nuovi lettori e un accolito per la nostra Chiesa
Una preghiera sofferta e corale salita da tutto il mondo. E’ la preghiera di consacrazione al Cuore immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina, voluta da papa Francesco e da lui pronunciata oggi pomeriggio nella festa dell’Annunciazione, durante la celebrazione della Penitenza presieduta nella Basilica di San Pietro. Lo stesso atto è stato compiuto a Fatima dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di sua Santità, come … Continua a leggere “Maria accolga la fatica, la sofferenza, il dolore provocato dal male della guerra, e sia vicina a tutti coloro che ne sono vittime”