Processione aux flambeaux da Riese Pio X alle Cendrole con 2.500 persone da 4 vicariati: il video

A disposizione il modulo da compilare per la previsione economica della scuola materna. E’ possibile scaricare il file sia dagli allegati di questo articolo sia dai “Documenti disponibili” dal gestionale parrocchiale “UNIO” accedendo con l’utente principale assegnato al parroco (utente mail ufficiale della parrocchia).
E’ il vicario generale della diocesi di Treviso, mons. Giuliano Brugnotto, il nuovo vescovo scelto da papa Francesco per guidare la diocesi di Vicenza. L’annuncio è stato dato oggi, 23 settembre 2022, a mezzogiorno, da parte del vescovo di Treviso, Michele Tomasi, nel salone ducale del vescovado, di fronte ai vicari foranei, ai canonici del Capitolo della cattedrale, ai direttori e dipendenti degli uffici di … Continua a leggere Mons. Giuliano Brugnotto nuovo vescovo di Vicenza: l’annuncio oggi in vescovado
Un forte appello alla pace, alla fraternità, alla cura reciproca, e anche al rispetto e alla protezione del creato: è quello che è salito dal sacrario militare del Monte Grappa questa mattina, durante la messa per i caduti di tutte le guerre, presieduta dal vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi. Presenti molte autorità militari e civili, tra cui l’assessore regionale Manuela Lanzarin, il sindaco di … Continua a leggere Da Cima Grappa un appello alla pace, alla fraternità, alla cura del Creato
Don Diego Semenzin si è spento la mattina di mercoledì 6 luglio in Casa del clero a Treviso. Il funerale, presieduto dal Vescovo, sarà sabato 9 luglio, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Volpago del Montello. Nato a Volpago del Montello nel 1935, aveva 87 anni. Era stato ordinato sacerdote il 3 settembre 1961.E’ stato parroco di Arcade dal 2002 al 2006 e collaboratore pastorale … Continua a leggere Don Diego Semenzin: diretta streaming del funerale sabato 9 sul canale Youtube della Collaborazione pastorale
Fin dai primi mesi di restauro, a chi se ne stava prendendo cura è apparso il primo “dono”: l’iscrizione a caratteri umanistici rimasta nascosta per secoli, “Titianus pinxit MDXX” (la firma e la data di consegna dell’opera), ben leggibile in basso a destra. E questa sera, 28 aprile, l’Annunciazione di Tiziano, patrimonio prezioso della cattedrale di Treviso, è stata svelata in tutta la sua bellezza … Continua a leggere L’Annunciazione di Tiziano è tornata a brillare: inaugurata l’opera dopo il restauro
Pubblichiamo l’omelia – che il vescovo Tomasi non ha pronunciato nella sua forma integrale, ma ha consegnato al parroco – della messa che ha concluso la mattinata di mobilitazione a favore dei lavoratori e delle lavoratrici della Speedline di Santa Maria di Sala, la cui proprietà ha annunciato la chiusura entro un anno. Il corteo dei dipendenti e delle loro famiglie ha percorso a piedi … Continua a leggere “La persona umana e la sua dignità al centro di ogni impegno, di ogni politica, di ogni solidarietà, e anche di ogni preghiera”