Il Cammino sinodale della Chiesa rinsalda gli sforzi per un rinnovamento della pastorale in chiave missionaria, un rinnovamento richiesto dalla trasformazione del contesto di post-cristianità in cui svolgiamo la nostra opera. Di conseguenza anche la formazione cristiana è chiamata a rinnovarsi nel metodo, nell’annuncio, nella relazione con le culture, nel processo di proposta e di iniziazione alla vita cristiana.
Il Biennio di formazione per catechisti è una preziosa opportunità per approfondire motivazioni personali, accrescere il sapere della fede, elaborare una proposta efficace ed affinare la capacità di accompagnamento di ragazzi, giovani e adulti.
Al Biennio possono partecipare i catechisti dei ragazzi dell’iniziazione alla vita cristiana o coloro che accompagnano gli adulti al Battesimo o al completamento delle tappe sacramentali. Una speciale attenzione viene offerta ai catechisti battesimali.
Note tecniche
Sede e orari
Il Biennio si svolge a Treviso, presso Casa Toniolo (Via Longhin 7), tutti i sabati dalle 9.00 alle 11.30.
Partecipazione
In presenza oppure online. Le lezioni saranno registrate e si potranno ascoltare anche in differita.
Destinatari
Tutti i catechisti delle comunità parrocchiali, in particolare i catechisti dell’Iniziazione Cristiana dei ragazzi e i catechisti battesimali.
Diploma
Frequenza ad almeno due terzi delle lezioni, stesura di un elaborato e colloquio finale con il direttore dell’Ufficio diocesano per l’Annuncio e la Catechesi.
Iscrizione
È richiesta una preiscrizione online nella piattaforma del sito dell’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi, entro il 30 settembre 2023. Il contributo spese è di 150 euro. È possibile seguire solamente alcuni corsi del Biennio; in questo caso è previsto un pagamento di 30 euro per l’iscrizione e di 5 euro per ogni lezione.
Ulteriori informazioni presso la segreteria: catechistico.segreteria@diocesitreviso.it tel. 0422 576940