“I catechisti all’altezza del loro ministero sanno raccontare le meraviglie di Dio che si inseriscono nella storia dell’umanità e in quella personale, intrecciano la storia di Gesù, con la vita della Chiesa, la loro storia con la storia di coloro cui la narrazione è offerta. In tal senso il catechista non racconta più una semplice storia, ma piuttosto l’intima storia della propria vita” (UCN, La formazione dei catechisti nella comunità cristiana, n. 28).”
Tra le tante storie che un catechista racconta non manca certo il racconto della Bibbia, la Storia che rivela il senso e l’origine di ogni altra storia e che fa del catechista narratore un autorevole testimone della fede.
Quali accorgimenti avere quando si narra ai ragazzi un testo della Sacra Scrittura? Ogni anno l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi propone ai catechisti del Biennio e a quanti sono interessati un Week End biblico, per scoprire l’importanza della narrazione biblica nella catechesi, per sperimentare una tecnica, per verificarne la pertinenza e la praticabilità nella propria comunità.
Il prossimo Week End si terrà a Crespano del Grappa, presso il Centro di spiritualità e cultura Don Paolo Chiavacci, il 25-26 marzo 2023