Prenotazione visita mostra IL DONO E LA SPERANZA
Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.
Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi
Diocesi di Treviso
Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.
Di seguito il modulo dove il referente del gruppo può iscrivere i partecipanti al pellegrinaggio dei cresimati a Roma 2024. Il modulo è attivo dalle 9:00 di sabato 11 novembre 2024. Nel modulo sarà necessario indicare la parrocchia/collaborazione di appartenenza: anche in caso di più parrocchie/collaborazioni che collaborano assieme formando un unico gruppo, sarà necessario indicarne una capofila con un unico responsabile. Ricordiamo che gli … Continua a leggere Modulo iscrizioni cumulative Pellegrinaggio Cresimati Roma 2024
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE INCONTRI DI PRESENTAZIONE E DI PREPARAZIONE – Lunedì 4 marzo 2024, ore 20.30, online. Attività preparatorie: PER GLI ACCOMPAGNATORI INTRODUZIONE AL PELLEGRINAGGIO DEI CRESIMATI A ROMA VADEMECUM ACCOMPAGNATORI ROMA 2024 PER I RAGAZZI Incontro in preparazione al Pellegrinaggio ragazzi
L’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi promuove ogni anno il Biennio diocesano per catechisti, una scuola di formazione globale, attenta alle quattro dimensioni del catechista suggerite da Incontriamo Gesù: Essere: l’identità del catechista e la sua formazione spirituale Sapere: la conoscenza dei contenuti della fede a partire dai quattro pilastri della Catechismo della Chiesa Cattolica (credo, sacramenti, comandamenti, Padre Nostro): Saper fare: la competenza metodologica … Continua a leggere Biennio diocesano per catechisti 2023-24
Sono disponibili presso la portineria di Casa Toniolo gli Atti del Convegno promosso lo scorso aprile dall’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi in occasione dei cinquant’anni dalla nascita del Biennio per catechisti. Protagonisti di ieri e di oggi si confrontano sul tema della formazione, secondo il motto coniato negli anni ’70 ma sempre attuale nella pastorale dell’evangelizzazione: “occorrono nuovi catechisti per una nuova catechesi”. Nel … Continua a leggere Biennio dei catechisti – 50 anni di storia
«Costruire in alta quota». Non si poteva scegliere titolo di miglior auspicio per questo tempo di «ripartenza» (o forse sarebbe meglio dire di «nuovo inizio») della catechesi. Una suggestione, quella della costruzione «in alto», che ben rappresenta ed abbraccia questa due giorni organizzata dall’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi e che ha conosciuto la ricchezza di molti stimoli laddove arte, riflessione teologica e biblica nonché … Continua a leggere Costruire in alta quota – mandato dei catechisti 2021