Author: Amministratore Seed

Sulle strade di Gesù

Dalla Galilea a Gerusalemme

Un percorso di rinnovato annuncio, in cui bambini e genitori sono accompagnati dalla Galilea a Gerusalemme all’ascolto della bella notizia di Gesù, nato, morto e risorto per noi. L’itinerario è scandito dalle pagine del Vangelo di Marco, dai personaggi che hanno incontrato Gesù lungo le rive del lago di Tiberiade: nel racconto della loro esperienza rivelano ai bambini e alle famiglie un tratto del volto … Continua a leggere Sulle strade di Gesù »

Rinati a vita nuova

L’itinerario accosta il sacramento della Riconciliazione in una prospettiva iniziatica a partire dalla riscoperta del dono del Battesimo; sullo sfondo della rinascita in Cristo viene colto il valore della Riconciliazione come “ri-attivazione” della grazia battesimale, nella liberazione dal peccato, nell’accoglienza della vita nuova, nella partecipazione alla vita ecclesiale. Il collegamento Riconciliazione-Battesimo permette, inoltre, di equilibrare la proposta, sgravandola da un appesantimento di tipo morale non … Continua a leggere Rinati a vita nuova »

Beati gli invitati

La pagina di Emmaus accompagna i ragazzi ad accostarsi per la prima volta alla mensa eucaristica, attraverso un itinerario che si delinea in quattro tappe celebrative: la comunione nella comunità, nella parola, nel pane spezzato, nella vita. Il percorso a tappe favorisce la piena accoglienza del dono di Dio e intende sgravare la messa di prima comunione da una certa enfasi che tradizionalmente le viene … Continua a leggere Beati gli invitati »

La strada della felicità

Un itinerario di natura mistagogica, rivolto ai ragazzi che si sono da poco accostati al sacramento dell’Eucaristia; l’immagine della strada caratterizza l’intero percorso e richiama il movimento di ogni Eucaristia celebrata: dall’altare del pane spezzato alle strade della vita, alla ricerca della felicità che Gesù con il dono del suo amore spalanca ad ogni uomo. E’ la strada che va da Gerusalemme a Gerico, nella … Continua a leggere La strada della felicità »

Sto costruendo una cattedrale

Itinerario per preadolescenti

A partire dall’immagine della cattedrale i ragazzi intuiscono l’importanza di costruire la propria vita secondo le alte misure del progetto di Dio, pienamente realizzato nel suo Figlio. L’itinerario si snoda tra le pagine del Vangelo e accosta la vicenda storica di Gesù, soffermandosi sugli episodi in cui manifesta la sua disponibilità a scegliere il progetto del Padre: parole e gesti di Gesù interpellano personalmente i … Continua a leggere Sto costruendo una cattedrale »

Al soffio dello Spirito

Itinerario mistagogico per i preadolescenti

L’itinerario mistagogico accompagna il preadolescente a riscoprire e vivere i sacramenti dell’iniziazione cristiana; a partire dal rito della Cresima appena celebrato, l’itinerario recupera il senso dei sacramenti nel vissuto dei ragazzi, riconsegnando in modo adeguato all’età l’incontro con Gesù nella Riconciliazione e nell’Eucaristia. Una particolare attenzione viene data all’anno liturgico, al mistero dell’incarnazione e al cammino di conversione quaresimale, fino alla celebrazione della Veglia pasquale. … Continua a leggere Al soffio dello Spirito »

Giornata di studio 2017

Abita la terra, vivi con fede

Sabato 10 giugno dalle 9.30 alle 16.30 consueto appuntamento per i coordinatori e i referenti della catechesi. A tema quest’anno la relazione tra fede e vita: come accompagnare i ragazzi a vivere esperienze autentiche di vita cristiana? come mettersi in dialogo con le esperienze di vita quotidiana, con quegli ambiti di vita dove si giocano le relazioni più importanti del loro vissuto? La giornata di … Continua a leggere Giornata di studio 2017 »

Viaggio studio 2017

La fede nel segno della bellezza. Verona

Sabato 29 aprile pellegrinaggio dei catechisti  a Verona, presso la Basilica di San Zeno. Saremo accompagnati da don Antonio Scattolini, responsabile del servizio pastorale per l’Arte Karis di Verona, già conosciuto  per i suoi apprezzati interventi al percorso di Approfondimento sull’arte. Un pomeriggio  immersi nella bellezza dell’arte veronese,  per dare voce alle pietre e ai dipinti che hanno accompagnato nella storia autentici itinerari di fede … Continua a leggere Viaggio studio 2017 »

Tracciare itinerari di iniziazione

Formazione regionale dei coordinatori dei catechisti

“Vi siano figure di coordinamento dei catechisti” (IG 87). Gli uffici catechistici del Triveneto, in sintonia con l'appello dei vescovi italiani, da una decina di anni propongono un percorso formativo per il  coordinatore dei catechisti, una figura che si sta ormai chiaramente delinenado e che si rivela sempre più preziosa, in particolare all'interno delle collabazioni pastorali.  Una percorso che in questi ultimi anni ha assunto … Continua a leggere Tracciare itinerari di iniziazione »

Davvero il Signore è risorto

Cara catechista, caro catechista,  la domenica delle Palme con la quale ha avuto inizio la Settimana Santa è stata una domenica di sofferenza per tanti fratelli. Per questo sentiamo la necessità di rendere i giorni di questa settimana densi di preghiera perché la Parola che ascoltiamo e alla quale ci affidiamo, ci riconsegni la verità della Resurrezione: della restaurazione di tutte le cose in Cristo, … Continua a leggere Davvero il Signore è risorto »