Intervento di Vincenzo Giorgio, collaboratore dell’Ufficio per l’annuncio e la catechesi, referente dell’ambito Animazione Biblica.
Catechesi e Animazione biblica registrazione del 15 dicembre 2022

Video della serata
Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi
Diocesi di Treviso
Video della serata
Nutrire la dimensione spirituale è, per un catechista, un’occasione preziosa per restare “legati alla fonte”, per nutrire la relazione con Colui che continuamente chiama ad annunciare il Vangelo. Per questo motivo, l’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la catechesi propone un ciclo di tre ritiri spirituali aperti a tutti i catechisti della Diocesi. Meditando sugli stili di incontro di Gesù il catechista viene provocato a contemplare … Continua a leggere RITIRO SPIRITUALE PER I CATECHISTI DELLA DIOCESI – 21 gennaio 2023
Si terrà il 15 dicembre 2022 alle ore 20:30 in Casa Toniolo a Treviso l’incontro Catechesi e animazione Biblica per riflettere sul rapporto tra catechesi e Bibbia, per riscoprire il valore spirituale, formativo e “pedagogico”. Interverrà Vincenzo Giorgio collaboratore dell’Ufficio per l’annuncio e la catechesi, referente dell’ambito Animazione Biblica. Sono particolarmente invitati i sacerdoti, i catechisti, i coordinatori e referenti per la catechesi e operatori … Continua a leggere Catechesi e Animazione biblica
Pubblichiamo la condivisione di dieci domande/risposte relative alla prima parte della lettura di Matteo divise per tematiche generali e versetti. Risposte alle domande ricevute nella lettura del vangelo di Matteo
Si tratta di un’iniziativa proposta dal settore dell’animazione biblica dell’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la catechesi rivolta a chiunque desideri cimentarsi con la lettura delle Sacre Scritture. Guidati da un calendario comune, gli iscritti accompagnati in un percorso che permetterà loro di leggere il testo sacro a partire dal Vangelo di Matteo. La ripresa del percorso di lettura, dopo la pausa dei mesi estivi è prevista … Continua a leggere La Bibbia da leggere
Nutrire la dimensione spirituale è, per un catechista, un’occasione preziosa per restare “legati alla fonte”, per nutrire la relazione con Colui che continuamente chiama ad annunciare il Vangelo. Per questo motivo, l’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la catechesi propone un ciclo di tre ritiri spirituali aperti a tutti i catechisti della Diocesi. Meditando sugli stili di incontro di Gesù il catechista viene provocato a contemplare … Continua a leggere RITIRO SPIRITUALE PER I CATECHISTI DELLA DIOCESI – 12 novembre 2022
L’Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” (Belluno e Treviso) e la Scuola di Formazione Teologica della Diocesi di Treviso, propongono la 47^ Settimana Biblica Diocesana. L’appuntamento è dal 16 al 20 agosto 2022 presso il Centro di Spiritualità e Cultura “Don Paolo Chiavacci” a Crespano del Grappa. L’esperienza è di tipo residenziale ma … Continua a leggere 47^ Settimana Biblica Diocesana
Torna anche quest’anno il Festival Biblico che per la nostra Diocesi si terrà dal 12 al 15 maggio e di cui alleghiamo qui di seguito la locandina riportante tutti gli eventi in programma. In particolar modo, l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi ha il piacere di invitarvi all’incontro intitolato: «Mi voltai per vedere la voce» (Ap 1,12). Rivelazioni e condivisioni a proposito dell’iniziativa “La Bibbia … Continua a leggere Festival Biblico
Anche quest’anno l’Ufficio catechistico nazionale propone una esperienza di condivisione spirituale in preparazione alla Pasqua del Signore. Il tema sarà: La valle, la spada e la veste. A cura di Don Dionisio Candido, Biblista e Responsabile del Settore Apostolato Biblico dell’UCN. Attraverso il canale di Zoom gli Esercizi si svilupperanno su tre serate, i giorni 29-30-31 marzo 2022 dalle ore 19.00 alle ore 19.30. Questa esperienza spirituale … Continua a leggere Esercizi spirituali dell’UCN
L’Ufficio per l’annuncio e la catechesi propone un week end di formazione per accompagnare i catechisti a riscoprire e promuovere la loro competenza narrativa; verrà data una particolare attenzione alla narrazione delle storie bibliche, ampiamente presenti in ogni programmazione catechistica. È prevista una formazione teorica e pratica, con spazi di ascolto e interazione laboratoriale, per comprendere la pertinenza della narrazione della catechesi, evidenziarne i tratti … Continua a leggere Narrare la Bibbia