Archivi della categoria: Animazione biblica

Il settore per l’Apostolato Biblico cura l’avvio e l’approfondimento della pratica della Parola di Dio nella vita delle Chiese locali, attraverso l’approccio diretto al testo biblico, in obbedienza al dettato conciliare: «È necessario che i fedeli abbiano grande accesso alla Sacra Scrittura» (DV 22). In questo modo, favorisce l’incontro con il testo biblico come fonte e “libro della catechesi”: il Settore valorizza la centralità della Bibbia, la promuove e la diffonde a livello popolare, favorisce l’animazione biblica dell’intera pastorale (liturgia, carità, cultura, ecumenismo…) e coordina le attività diocesane sulla Parola di Dio. A livello nazionale collabora con l’Associazione Biblica Italiana e supporta i Settori per l’Apostolato biblico a livello regionale e diocesano.

(Da Incontriamo Gesù – Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, nr.91)

47^ Settimana Biblica Diocesana

Di inizio in inizio. L'agire di Dio nella storia secondo Atti degli Apostoli

Di inizio in inizio

L’Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” (Belluno e Treviso) e la Scuola di Formazione Teologica della Diocesi di Treviso, propongono la 47^ Settimana Biblica Diocesana. L’appuntamento è dal 16 al 20 agosto 2022 presso il Centro di Spiritualità e Cultura “Don Paolo Chiavacci” a Crespano del Grappa. L’esperienza è di tipo residenziale ma … Continua a leggere 47^ Settimana Biblica Diocesana »

Festival Biblico

Dal 12 al 15 maggio, a Treviso

Torna anche quest’anno il Festival Biblico che per la nostra Diocesi si terrà dal 12 al 15 maggio e di cui alleghiamo qui di seguito la locandina riportante tutti gli eventi in programma. In particolar modo, l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi ha il piacere di invitarvi all’incontro intitolato: «Mi voltai per vedere la voce» (Ap 1,12). Rivelazioni e condivisioni a proposito dell’iniziativa “La Bibbia … Continua a leggere Festival Biblico »

Esercizi spirituali dell’UCN

Nei giorni 29-30-31 marzo

Anche quest’anno l’Ufficio catechistico nazionale propone una esperienza di condivisione spirituale in preparazione alla Pasqua del Signore. Il tema sarà: La valle, la spada e la veste. A cura di Don Dionisio Candido, Biblista e Responsabile del Settore Apostolato Biblico dell’UCN. Attraverso il canale di Zoom gli Esercizi si svilupperanno su tre serate, i giorni 29-30-31 marzo 2022 dalle ore 19.00 alle ore 19.30. Questa esperienza spirituale … Continua a leggere Esercizi spirituali dell’UCN »

Narrare la Bibbia

Week-end di metodologia per i catechisti

L’Ufficio per l’annuncio e la catechesi propone un week end di formazione per accompagnare i catechisti a riscoprire e promuovere la loro competenza narrativa; verrà data una particolare attenzione alla narrazione delle storie bibliche, ampiamente presenti in ogni programmazione catechistica. È prevista una formazione teorica e pratica, con spazi di ascolto e interazione laboratoriale, per comprendere la pertinenza della narrazione della catechesi, evidenziarne i tratti … Continua a leggere Narrare la Bibbia »

46a Settimana Biblica Diocesana

Cerco i miei fratelli - Fraternità ferite e riconciliate nei racconti di Genesi 12-50

Accogliamo con gratitudine ed interesse la 46a Settimana Biblica Diocesana «Cerco i miei fratelli – (Gen 37,16)» che, come si può evincere dal pieghevole pubblicato nel nostro sito, si terrà presso Centro di Spiritualità e Cultura don Paolo Chiavacci di Pieve del Grappa (TV) dal 16 al 20 agosto 2021. Il tema, quanto mai attuale, si ispira a quello del Festival Biblico (quest’anno per la … Continua a leggere 46a Settimana Biblica Diocesana »