Archivi della categoria: Biennio

In sintonia con “Incontriamo Gesù, Orientamenti per l’annuncio e la catechesi”, il Biennio promuove una formazione globale, attenta alle quattro dimensioni fondamentali del catechista:
• Essere: l’identità del catechista e la sua formazione spirituale;
• Sapere: la conoscenza dei contenuti della fede a partire dai quattro pilastri della Catechismo della Chiesa Cattolica (credo, sacramenti, comandamenti, Padre Nostro):
• Saper fare: la competenza metodologica per mediare i contenuti della fede;
• Saper stare con: la cura delle relazioni con i ragazzi, i genitori, i sacerdoti e gli operatori pastorali, per un autentico servizio ecclesiale.
Il Biennio diventa un’occasione per conoscere i catechisti diocesani, per crescere insieme ai docenti in un laboratorio formativo dove si alternano lezioni frontali, esercitazioni e lavori di gruppo.

Per chi desiderasse informazioni circa il percorso 2022-2023 contatti Francesca Negro all’indirizzo mail catechistico@diocesitreviso.it

Biennio diocesano per catechisti 2023-24

L’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi promuove ogni anno il Biennio diocesano per catechisti, una scuola di formazione globale, attenta alle quattro dimensioni del catechista suggerite da Incontriamo Gesù: Essere: l’identità del catechista e la sua formazione spirituale Sapere: la conoscenza dei contenuti della fede a partire dai quattro pilastri della Catechismo della Chiesa Cattolica (credo, sacramenti, comandamenti, Padre Nostro): Saper fare: la competenza metodologica … Continua a leggere Biennio diocesano per catechisti 2023-24 »

Catechisti battesimali 2022

Una proposta formativa per sostenere quanti si mettono a servizio della domanda del battesimo per un figlio

L’IDEA DELLA PROPOSTA La nascita di un figlio/a spinge alcune famiglie del nostro territorio a “bussare” alla porta delle nostre parrocchie e chiedere per lui/lei il battesimo. La domanda del battesimo trova motivazioni e ragioni molto diverse. Alcuni sono spinti dal desiderio di mettere da subito il proprio figlio in comunione con il Signore risorto e con la Chiesa. Queste famiglie, che coltivano la propria … Continua a leggere Catechisti battesimali 2022 »

50 anni di formazione – Il Biennio compie 50 anni

Nato subito dopo la pubblicazione del Documento Base, il Biennio accoglie l’istanza formativa del rinnovamento della catechesi e offre ai catechisti della Diocesi un percorso attento a tutte le dimensioni del catechista, adeguando anno dopo anno contenuti e stile della proposta, secondo gli orientamenti del magistero e le esigenze dei catechisti. Sono centinaia i catechisti che si sono formati sui banchi del Biennio e che … Continua a leggere 50 anni di formazione – Il Biennio compie 50 anni »

Biennio Diocesano di formazione per catechisti 2020-2021

In sintonia con Incontriamo Gesù, Orientamenti per l’annuncio e la catechesi, il Biennio diocesano promuove una formazione globale del catechista attenta alle quattro dimensioni fondamentali: • Essere: la maturazione di una vera identità cristiana, fondata su una spiritualità cristocentrica; • Sapere: la conoscenza dei contenuti della fede a partire dai quattro pilastri del CCC (credo, sacramenti, comandamenti, Padre Nostro); • Saper fare: la competenza metodologica … Continua a leggere Biennio Diocesano di formazione per catechisti 2020-2021 »

Biennio diocesano di formazione per catechisti 2019-2020

Discepolo e maestro

Sabato 19 ottobre mattino inizia in Seminario il Biennio diocesano. In sintonia con i nuovi Orientamenti per l’annuncio e la catechesi il percorso accompagna il catechista ad una formazione globale, attenta alla vita spirituale e alle competenze utili per un annuncio efficace del Vangelo. Nella scelta dei contenuti e nella modalità di presentazione dei corsi sono tenute in considerazione le quattro dimensione della formazione dei … Continua a leggere Biennio diocesano di formazione per catechisti 2019-2020 »