Archivi della categoria: Catechesi e Disabilità

La sollecitudine della Chiesa verso le persone con disabilità scaturisce dall’agire di Dio. Seguendo il principio dell’incarnazione del Figlio di Dio, il quale si rende presente in ogni situazione umana, la Chiesa riconosce
nelle persone con disabilità la chiamata alla fede e ad una vita buona e piena di significato. Il tema della disabilità è di grande importanza per l’evangelizzazione e la formazione cristiana. Le comunità sono chiamate non solo a prendersi cura dei più fragili, ma a riconoscere la presenza di Gesù che si manifesta in loro in modo speciale. (Direttorio per la Catechesi nr.269)

È compito delle Chiese locali aprirsi all’accoglienza e alla presenza ordinaria delle persone con disabilità all’interno dei percorsi di catechesi, attivandosi per una cultura dell’inclusione contro la logica dello scarto. Le persone con disabilità intellettive vivono la relazione con Dio nell’immediatezza della loro intuizione ed è necessario e dignitoso accompagnarle nella vita di fede. Questo chiede che i catechisti cerchino nuovi canali comunicativi e metodi più idonei per favorire l’incontro con Gesù. Sono utili perciò dinamiche e linguaggi esperienziali che implichino i cinque sensi e percorsi narrativi capaci di coinvolgere tutti i soggetti in maniera personale e significativa. Per questo servizio è bene che alcuni catechisti ricevano una formazione specifica. I catechisti siano vicini anche alle famiglie delle persone con disabilità, accompagnandole e favorendo il loro pieno inserimento nella comunità. (Direttorio per la Catechesi nr. 271).

Giubileo 2025 | Noi, Pellegrini di Speranza- Per tutti, nessuno escluso

Il sussidio “Noi, Pellegrini di Speranza” è accessibile a tutti anche alle persone fragili e con disabilità

E’ un sussidio pensato per essere accessibile a tutti anche alle persone fragili e con disabilità. Lo strumento è realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, l’Arcidiocesi di Milano, la Fondazione Oratori Milanesi e il sostegno del Pio Istituto dei Sordi

Una parrocchia racconta…

Condividiamo una breve narrazione del percorso intrapreso in una parrocchia della nostra Diocesi in collaborazione con l’équipe per il settore Catechesi e Disabilità dell’Ufficio Catechistico Diocesano.   PREPARAZIONE DEL PROGETTO. L’esperienza ha avuto inizio a seguito della richiesta inviata dal parroco all’indirizzo di posta elettronica catechistico.disabili@diocesitreviso.it per chiedere consiglio in merito ad alcune situazioni di disabilità da inserire nel Catechismo parrocchiale, nonostante i genitori non … Continua a leggere Una parrocchia racconta… »

La potenza della fragilità

Ripartire dalla fragilità verso comunità inclusive

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l’Azione Cattolica Diocesana e il Gruppo Diocesano di sensibilizzazione per l’inclusione delle persone con disabilità, propongono giovedì 3 dicembre alle ore 21.00, un incontro on line dal titolo “La potenza della fragilità”,  in compagnia di don Stefano Buttinoni, sacerdote milanese autore del libro “La disabilità ci rende umani”. In allegato la locandina.

La gioia del Vangelo per tutti

Incontro Settore catechesi e disabili in collaborazione con la Nostra Famiglia di San Donà

Mercoledì 27 novembre ore 20.45 presso la sede del La Nostra Famiglia di San Donà (via Forlanini 5), incontro promosso in collaborazione con il Settore Catechesi e disabili della Diocesi di Treviso. L’incontro ha come tema: “La gioia del Vangelo per tutti. Per una catechesi inclusiva”.

Catechesi e disabilità

Nuova équipe diocesana

Nel maggio del 2015 si è costituita la nuova équipe per il settore catechesi e disabilità; è formata da sacerdoti, genitori, operatori sanitari, catechisti e insegnanti. Opera all’interno dell’ufficio catechistico ed è in contatto con l’équipe del Triveneto. Obiettivi: sensibilizzare le comunità diocesane alla cura e alla crescita del bambino e del ragazzo disabile, coinvolgere il bambino e il ragazzo nella vita ordinaria della parrocchia; … Continua a leggere Catechesi e disabilità »