Archivi della categoria: Coordinatori catechisti

“Sotto il profilo organizzativo è bene che in ogni comunità o unità pastorale, accanto al parroco e a eventuali presbiteri o diaconi collaboratori, vi siano figure di coordinamento dei catechisti e degli evangelizzatori alle quali andrà riservata una particolare attenzione”.

Da “Incontriamo Gesù, nr.87”

UNA NUOVA FIGURA ECCLESIALE
Le Collaborazioni Pastorali hanno contribuito alla diffusione nella nostra diocesi del coordinatore dei catechisti. Insieme al parroco prepara la programmazione catechistica, segue gli incontri per i genitori, coordina il gruppo dei catechisti e ne promuove la formazione, mantenendo il contatto tra l’ufficio e la base.

27 MAGGIO 2023 - dalle 09,00 alle 13,30 - Casa Toniolo

GIORNATA DIOCESANA DI STUDIO PER COORDINATORI

"... Con la bellezza della liturgia" (EG 24)

A tema della Giornata di studio di quest’anno sarà la bellezza della liturgia e il ruolo del coordinatore nella preparazione delle celebrazioni dei sacramenti; è previsto un tempo di lavoro di gruppo e una proposta da parte dell’Ufficio liturgico, con l’obiettivo di definire insieme alcuni criteri di verifica delle celebrazioni nelle nostre comunità. È richiesto un contributo di 5 euro.   Per qualsiasi chiarimento potete … Continua a leggere GIORNATA DIOCESANA DI STUDIO PER COORDINATORI »

dal 22 al 25 giugno 2023

Tre giorni coordinatori Triveneto – Nebbiù

Percorso di formazione biennale per coordinatori di catechisti

La Commissione Catechistica Regionale del Triveneto anche quest’anno propone il corso di formazione per coordinatori DUE PERCORSI uno per la formazione base del coordinatore, uno per la formazione permanente Corso Base: Il coordinatore – tessitore di relazioni Approfondimento: Il mondo cambia. Cambiano le persone- Il coordinatore e i soggetti dell’annuncio A PARTIRE DALLE PRATICHE La riflessione nazionale dopo il Progetto di Secondo annuncio porta a … Continua a leggere Tre giorni coordinatori Triveneto – Nebbiù »

Tre giorni coordinatori Triveneto

Corsi di formazione per coordinatori di catechisti

Anche quest’anno abbiamo il piacere di condividere con voi la proposta di ritiro rivolta ai coordinatori dei catechisti che si terrà presso la casa di spiritualità di Nebbiù dal 16 al 19 giugno 2022. Qui si svolgeranno due percorsi: – uno per la formazione base della figura del coordinatore; – uno per la sua formazione permanente. Entrambi si svolgeranno simultaneamente, alternando proposte frontali, condivisione di … Continua a leggere Tre giorni coordinatori Triveneto »

Vi siano figure di coordinamento

Ricomprendere la figura del coordinatore dei catechisti a 10 anni dalla sua comparsa in Diocesi

L’Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi ha il piacere di promuovere due incontri, il primo on-line e il secondo in presenza, coinvolgendo coordinatori e sacerdoti interessati ad approfondire la figura secondo un contributo condiviso a partire dell’esperienza di ciascuno. Il primo incontro viene proposto on-line lunedì 9 maggio dalle 17.00 alle 18.00, per richiamare gli elementi essenziali della figura del Coordinatore, i riferimenti di … Continua a leggere Vi siano figure di coordinamento »

Esercizi spirituali dell’UCN

Nei giorni 29-30-31 marzo

Anche quest’anno l’Ufficio catechistico nazionale propone una esperienza di condivisione spirituale in preparazione alla Pasqua del Signore. Il tema sarà: La valle, la spada e la veste. A cura di Don Dionisio Candido, Biblista e Responsabile del Settore Apostolato Biblico dell’UCN. Attraverso il canale di Zoom gli Esercizi si svilupperanno su tre serate, i giorni 29-30-31 marzo 2022 dalle ore 19.00 alle ore 19.30. Questa esperienza spirituale … Continua a leggere Esercizi spirituali dell’UCN »

Formazione Coordinatori 2021

DUE PERCORSI Ogni anno due proposte, una per la formazione base del coordinatore, una per la formazione permanente • A PARTIRE DALLE PRATICHE La riflessione nazionale dopo il Progetto di Secondo annuncio porta a ristrutturare la proposta a partire dal discernimento delle pratiche. Si parte dalle pratiche e alla pratica si ritorna. • CON VARI LINGUAGGI Proposte frontali, condivisione di esperienza, lavori di gruppo, tempi … Continua a leggere Formazione Coordinatori 2021 »

La linea e il cerchio – come conciliare il cerchio dell’anno liturgico con la linea dell’iniziazione cristiana?

Giornata di studio delle diocesi del Triveneto

A tema quest’anno il rapporto tra Anno liturgico e itinerario di iniziazione cristiana, un tema emerso più volte in questo singolare tempo di pandemia. L’incontro sarà domenica 24 gennaio, dalle 15.30 alle 17.30, on line. Per le iscrizioni o per ulteriori informazioni mandare una mail alla segreteria. Termine ultimo per le iscrizioni: 20 gennaio.

Formazione coordinatori Triveneto 2019

Nebbiù 20-23 giugno 2019

Dal 20 al 23 giugno a Nebbiù, in provincia di Belluno, appuntamento per i  coordinatori dei catechisti alla Tre giorni estiva di formazione, proposta dalla Commissione regionale della catechesi. Rispetto alla tradizionale proposta di Roverè il percorso ora si sdoppia: un corso base, rivolto a tutti i catechisti che svolgono un servizio in un corso base rivolto a tutti i catechisti che svolgono (o svolgeranno)  … Continua a leggere Formazione coordinatori Triveneto 2019 »

Giornata di studio 2017

Abita la terra, vivi con fede

Sabato 10 giugno dalle 9.30 alle 16.30 consueto appuntamento per i coordinatori e i referenti della catechesi. A tema quest’anno la relazione tra fede e vita: come accompagnare i ragazzi a vivere esperienze autentiche di vita cristiana? come mettersi in dialogo con le esperienze di vita quotidiana, con quegli ambiti di vita dove si giocano le relazioni più importanti del loro vissuto? La giornata di … Continua a leggere Giornata di studio 2017 »