Archivi della categoria: Formazione catechisti

dal 30 luglio al 3 agosto 2025 presso il Centro di Spiritualità e Cultura “don Paolo Chiavacci”

50ª Settimana Biblica Diocesana – “Gustate e vedete”

I Salmi: voce dell’uomo, voce di Dio

In collaborazione con L’Ufficio per l’annuncio e la catechesi, Ufficio insegnamento religione cattolica, Ufficio liturgico e musica sacra L’esperienza è di tipo residenziale, ma sarà possibile partecipare a singoli incontri, oltre che seguire le proposte “a distanza”. Il programma verrà pubblicato a breve, ma le iscrizioni sono già aperte.

Centro di spiritualità "Santa Dorotea" di Asolo, dal 12 al 19 luglio 2025

Scuola nazionale per formatori all’Evangelizzazione ad Asolo

"L'impronta che resta"

Anche quest’anno Asolo accoglie la Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi. Il percorso di formazione si sviluppa su due annualità. Quest’anno vengono affrontate le tematiche relative all’identità dell’annunciatore IDEA DI FORMAZIONE La scelta della scuola valorizza la persona considerata come risorsa. Per un apprendimento adulto dei partecipanti si privilegia la logica del laboratorio. DESTINATARI * formatori e coordinatori dei gruppi di catechisti a … Continua a leggere Scuola nazionale per formatori all’Evangelizzazione ad Asolo »

AVVIATI I CORSI VICARIALI PER CATECHISTI

Celebrare la Pasqua, celebrare la vita

Il 30 ottobre con il vicariato di Spresiano iniziano i corsi Vicariali 2023-2024 l’itinerario formativo proposto dall’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi, in collaborazione con l’Ufficio liturgico;. A tema l’accompagnamento comunitario alla celebrazione dei sacramenti nei percorsi di iniziazione cristiana dei ragazzi. Il corso prevede quattro incontri e alterna proposte degli uffici a momenti laboratoriali di ascolto e condivisione. È attivato nei vicariati dai sacerdoti referenti … Continua a leggere AVVIATI I CORSI VICARIALI PER CATECHISTI »

Dal 17 al 19 febbraio 2023

Da Fiumicello a Roma: viaggio sui passi del beato Longhin

L’ufficio catechistico propone un viaggio-studio per riscoprire la figura del beato Andrea Giacinto Longhin; L’iniziativa è inserita tra le proposte del Centenario dell’Ufficio catechistico diocesano. L’esperienza si articola in 3 tappe. – 17 febbraio: a FIUMICELLO di Campodarsego (PD), suo paese d’origine, presso il Fonte battesimale; – 17 febbraio: a TREVISO in Cattedrale, con un intervento sull’episcopato di Longhin e la catechesi; – 18-19 febbraio: … Continua a leggere Da Fiumicello a Roma: viaggio sui passi del beato Longhin »

La mia eredità è stupenda. Catechisti memoriosi di Dio

AVVIATI I CORSI VICARIALI PER CATECHISTI

Sono stati i vicariati di Treviso e Monastier , il 4 novembre 2022, “ad aprire le danze” dei corsi vicariali per i catechisti e le catechiste della Diocesi di Treviso. Un ciclo di quattro incontri che accompagna i partecipanti a mettere a tema il profilo del catechista e per promuovere e rimotivare questo servizio nell’attuale stagione ecclesiale e culturale. I quattro incontri prevedono due laboratori … Continua a leggere AVVIATI I CORSI VICARIALI PER CATECHISTI »

Esercizi spirituali dell’UCN

Nei giorni 29-30-31 marzo

Anche quest’anno l’Ufficio catechistico nazionale propone una esperienza di condivisione spirituale in preparazione alla Pasqua del Signore. Il tema sarà: La valle, la spada e la veste. A cura di Don Dionisio Candido, Biblista e Responsabile del Settore Apostolato Biblico dell’UCN. Attraverso il canale di Zoom gli Esercizi si svilupperanno su tre serate, i giorni 29-30-31 marzo 2022 dalle ore 19.00 alle ore 19.30. Questa esperienza spirituale … Continua a leggere Esercizi spirituali dell’UCN »

Percorso di formazione “Catechesi e Arte”

L’Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi ha il piacere di presentare un nuovo itinerario di formazione per mantenere vivo l’interesse dell’arte nei percorsi di Catechesi. L’itinerario prevede 4 incontri che alterneranno fra loro approfondimento teorico e diretta conoscenza dell’opera: – sabato 19 marzo, ore 15.30 presso l’Oratorio di Carbonera; – sabato 26 marzo, ore 15.30 presso il Duomo di San Donà di Piave; – … Continua a leggere Percorso di formazione “Catechesi e Arte” »

Abita la terra, vivi con fede

Il risvolto sociale della catechesi. Approfondire e Proporre

È la proposta di approfondimento che l’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la catechesi organizza in collaborazione con la Scuola di Formazione Teologica della nostra Diocesi. Stimolati dalle “ripercussioni sociali” che la crisi pandemica sta comportando ci interrogheremo sul risvolto sociale della catechesi. Ci accompagneranno in questo percorso: Don Stefano Chioatto, con il quale ripercorreremo la storia dell’impegno sociale della nostra Diocesi agli inizi del XX … Continua a leggere Abita la terra, vivi con fede »

Guai a me se non annuncio il Vangelo! – La sfida della comunicazione

Corso Approfondire & Proporre 2021

Il tempo della pandemia, segnato dalle limitazioni imposte dal lockdown, ha lasciato emergere un forte interrogativo: è possibile mettere in pausa l’annuncio del Vangelo? La questione ci interpella in tutte le nostre dimensioni, come uomini, come cristiani, come catechisti. Possiamo rinunciare a comunicare, magari con l’alibi di una stagione che rende difficili le forme abituali delle relazioni? Quali sono i tratti di una comunicazione efficace? … Continua a leggere Guai a me se non annuncio il Vangelo! – La sfida della comunicazione »

Biennio Diocesano di formazione per catechisti 2020-2021

In sintonia con Incontriamo Gesù, Orientamenti per l’annuncio e la catechesi, il Biennio diocesano promuove una formazione globale del catechista attenta alle quattro dimensioni fondamentali: • Essere: la maturazione di una vera identità cristiana, fondata su una spiritualità cristocentrica; • Sapere: la conoscenza dei contenuti della fede a partire dai quattro pilastri del CCC (credo, sacramenti, comandamenti, Padre Nostro); • Saper fare: la competenza metodologica … Continua a leggere Biennio Diocesano di formazione per catechisti 2020-2021 »