Archivi della categoria: Formazione catechisti

Approfondire & Proporre 2020

Tra la terra e il cielo. Bambini e ragazzi capaci di Dio

Il percorso mette a tema la spiritualità nella vita di un fanciullo e di un ragazzo e aiuta a cogliere la pertinenza di un annuncio del Vangelo ai piccoli. Come  si rende presente Dio nei sogni e nella quotidianità dei nostri ragazzi? Come nasce e si sviluppa una relazione con il Signore? Che cosa la favorisce e che cosa la ostacola? Un percorso proposto dall’ufficio … Continua a leggere Approfondire & Proporre 2020 »

Corso vicariale 2019-2020

Conoscere il Progetto Sicar 2

A tema quest’anno il percorso eucaristico, un itinerario che accompagna ragazzi e genitori dalla vita all’Eucaristia (Beati gli invitati) e dall’Eucaristia alla vita (La strada della felicità). Accanto alla presentazione degli itinerari un approfondimento sui sacramenti e sull’accompagnamento dei ragazzi nella liturgia, per offrire i riferimenti teologici essenziali e le indicazioni pastorali utili a tutti i catechisti dell’iniziazione cristiana Il corso si articola in quattro … Continua a leggere Corso vicariale 2019-2020 »

Chi ben comincia 2019-2020

Laboratorio di metodologia

Come programmare un incontro di catechesi? Quali obiettivi, quali attività proporre per raggiungere in modo efficace i nostri interlocutori? Il percorso si rivolge ai catechisti alle prime armi e a quanti non hanno mai avuto un’occasione formativa. è pensato secondo la logica laboratoriale e prevede un tempo per la proposta e un tempo di lavoro di gruppo per l’applicazione pratica dei contenuti. Il corso si … Continua a leggere Chi ben comincia 2019-2020 »

Mandato dei catechisti

Cattedrale 12 ottobre 2019

Sabato 12 ottobre, alle ore 15.30 in Cattedrale,  tutti i catechisti della diocesi sono invitati ad unirsi in preghiera con il nuovo Vescovo Michele Tomasi. Durante la celebrazione viene conferito il mandato ai nuovi catechisti mentre gli altri rinnovano il loro impegno nell’annuncio del Vangelo. Le parrocchie sono invitate a facilitare la partecipazione dei catechisti, se necessario sospendendo l’incontro di catechesi con i ragazzi. Il … Continua a leggere Mandato dei catechisti »

Chi ben comincia 2018

Presentazione dei nuovi itinerari per i preadolescenti

A partire da SABATO 7 APRILE inizia il corso Chi ben comincia, una proposta formativa rivolta a tutti i catechisti della diocesi per un adeguato utilizzo degli itinerari diocesani, rispettosi delle direttrici che li hanno ispirati e delle singole esigenze delle comunità parrocchiali. La modalità laboratoriale  consente ai catechisti di sperimentarsi in prima persona nel vivo della prassi e di acquisire una metodologia di base … Continua a leggere Chi ben comincia 2018 »

Giornata di studio 2017

Abita la terra, vivi con fede

Sabato 10 giugno dalle 9.30 alle 16.30 consueto appuntamento per i coordinatori e i referenti della catechesi. A tema quest’anno la relazione tra fede e vita: come accompagnare i ragazzi a vivere esperienze autentiche di vita cristiana? come mettersi in dialogo con le esperienze di vita quotidiana, con quegli ambiti di vita dove si giocano le relazioni più importanti del loro vissuto? La giornata di … Continua a leggere Giornata di studio 2017 »

Viaggio studio 2017

La fede nel segno della bellezza. Verona

Sabato 29 aprile pellegrinaggio dei catechisti  a Verona, presso la Basilica di San Zeno. Saremo accompagnati da don Antonio Scattolini, responsabile del servizio pastorale per l’Arte Karis di Verona, già conosciuto  per i suoi apprezzati interventi al percorso di Approfondimento sull’arte. Un pomeriggio  immersi nella bellezza dell’arte veronese,  per dare voce alle pietre e ai dipinti che hanno accompagnato nella storia autentici itinerari di fede … Continua a leggere Viaggio studio 2017 »

Tracciare itinerari di iniziazione

Formazione regionale dei coordinatori dei catechisti

“Vi siano figure di coordinamento dei catechisti” (IG 87). Gli uffici catechistici del Triveneto, in sintonia con l'appello dei vescovi italiani, da una decina di anni propongono un percorso formativo per il  coordinatore dei catechisti, una figura che si sta ormai chiaramente delinenado e che si rivela sempre più preziosa, in particolare all'interno delle collabazioni pastorali.  Una percorso che in questi ultimi anni ha assunto … Continua a leggere Tracciare itinerari di iniziazione »

LO RACCONTERETE AI VOSTRI FIGLI

Il catechista discepolo e narratore

A partire da SABATO 28 GENNAIO presso il Seminario vescovile inizia il percorso di Approfondimento, per i catechisti che hanno già frequentato il Biennio e per quanti desiderano continuare la loro formazione. Quest'anno ci soffermiamo sulla narrazione, non solo come tecnica ma come anima dell'annuncio. ” I catechisti sanno raccontare le meraviglie di Dio che si inseriscono nella storia dell'umanità e in quella personale, intrecciano … Continua a leggere LO RACCONTERETE AI VOSTRI FIGLI »

Corso vicariale 2016 – 2017

La preghiera, arte di relazione

Il corso di formazione permanente proposto nei vicariati accosta quest’anno il tema della preghiera, intesa come arte di relazione; in gioco l’obiettivo dell’iniziazione cristiana: senza preghiera non c’è relazione e senza relazione non c’è l’incontro con Gesù al quale la catechesi deve saper accompagnare. La questione non è nuova nel dibattito catechistico ma troppo spesso circoscritta al rammarico di fronte ai bambini “che arrivano al … Continua a leggere Corso vicariale 2016 – 2017 »