Archivi della categoria: News

Percorsi formativi, appuntamenti, iniziative dell’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi per l’anno 2023/2024

COR AD COR LOQUITUR – Comunicare Cordialmente

A disposizione il depliant

Percorsi formativi, appuntamenti, iniziative dell’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi per l’anno 2023/2024 COR AD COR LOQUITUR Queste parole care al Cardinal Newman focalizzano una sollecitazione che vorremmo tenere viva nel corso di questo nuovo anno catechistico. Lungi dall’affidarci ad un sentimentalismo astratto, riconosciamo la capacità e l’anelito del cuore umano di parlare al cuore di Dio e contemporaneamente, il sorprendente desiderio di Dio di … Continua a leggere COR AD COR LOQUITUR – Comunicare Cordialmente »

Sabato 07 ottobre 2023 - in Cattedrale alle ore 15

MANDATO DEL VESCOVO AI CATECHISTI

Il 07 ottobre in cattedrale a Treviso si celebra il mandato del Vescovo ai catechisti. La presenza in Diocesi delle spoglie mortali di San Pio X diventa occasione per recuperare una storia di Santità della nostra Chiesa e per dare compimento agli eventi delle celebrazioni del centenario di fondazione dell’ Ufficio Catechistico. Sono attesi tutti i catechisti per un rinnovo dello slancio missionario; vista la … Continua a leggere MANDATO DEL VESCOVO AI CATECHISTI »

21 e 28 ottobre 2023 e 4 novembre 2023

GUIDE PER L’ANNUNCIO CON L’ARTE

Corso base per catechisti disponibili ad accompagnare i ragazzi

L’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi ha attivato da qualche anno alcuni itinerari nelle chiese di Treviso, rivolti ai ragazzi della catechesi dell’iniziazione cristiana e ai loro genitori, accompagnati da catechisti che si sono formati come guide per l’annuncio con l’arte. Considerando la richiesta sempre maggiore da parte delle parrocchie e i ritorni positivi dell’esperienza da parte delle guide viene attivato un nuovo Corso base … Continua a leggere GUIDE PER L’ANNUNCIO CON L’ARTE »

Biennio diocesano per catechisti 2023-24

L’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi promuove ogni anno il Biennio diocesano per catechisti, una scuola di formazione globale, attenta alle quattro dimensioni del catechista suggerite da Incontriamo Gesù: Essere: l’identità del catechista e la sua formazione spirituale Sapere: la conoscenza dei contenuti della fede a partire dai quattro pilastri della Catechismo della Chiesa Cattolica (credo, sacramenti, comandamenti, Padre Nostro): Saper fare: la competenza metodologica … Continua a leggere Biennio diocesano per catechisti 2023-24 »

Presentazione on line Pellegrinaggio -16 OTTOBRE- Ore 20.45 – 22.00

PELLEGRINAGGIO CRESIMATI ROMA 2024

Dal 01 al 03 aprile 2024, un'esperienza di chiesa diocesana, insieme al vescovo Michele, presso la tomba di Pietro, a Roma

16 OTTOBRE – Ore 20.45 – 22.00 Incontro online Presentazione del Pellegrinaggio Al soffio dello Spirito che Si terrà a Roma, dal 01 al 03 aprile 2024 rivolto ai  ragazzi e  ragazze della nostra diocesi che hanno celebrato il sacramento della Confermazione. (per i cresimati, nati nel 2010) Il link per il collegamento sarà disponibile nel sito dell’ufficio. Da quest’anno è richiesta agli accompagnatori la partecipazione … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO CRESIMATI ROMA 2024 »

dal 22 al 25 giugno 2023

Tre giorni coordinatori Triveneto – Nebbiù

Percorso di formazione biennale per coordinatori di catechisti

La Commissione Catechistica Regionale del Triveneto anche quest’anno propone il corso di formazione per coordinatori DUE PERCORSI uno per la formazione base del coordinatore, uno per la formazione permanente Corso Base: Il coordinatore – tessitore di relazioni Approfondimento: Il mondo cambia. Cambiano le persone- Il coordinatore e i soggetti dell’annuncio A PARTIRE DALLE PRATICHE La riflessione nazionale dopo il Progetto di Secondo annuncio porta a … Continua a leggere Tre giorni coordinatori Triveneto – Nebbiù »

INIZIATIVE PER IL CENTENARIO

SABATO 22 aprile 2023, ore 08.30-12.00, Collegio Pio X TV La mia eredità è stupenda. Catechisti memoriosi di Dio In occasione della celebrazione dei cento anni di presenza in Diocesi, l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi promuove un Convegno rivolto a tutti i catechisti della Diocesi. L’obiettivo è quello di ricomprendere in stile sinodale il profilo del catechista e della catechesi oggi, facendo tesoro delle … Continua a leggere INIZIATIVE PER IL CENTENARIO »

sabato: 11-18 marzo e 15-29 aprile 2023

PERCORSO DI FORMAZIONE CATECHESI E ARTE

LA MIA EREDITA' E' STUPENDA: Itinerario di annuncio con l’arte

In occasione della celebrazione del Centenario dalla sua istituzione l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi propone un itinerario per riscoprire la preziosa eredità della fede consegnata attraverso il linguaggio dell’arte. Un linguaggio che appartiene alla nostra storia e che fin dalle origini si è posto a servizio dell’annuncio, attraverso quella “Via pulchritudinis” suggerita da papa Francesco in Evangelii Gaudium L’itinerario si muove “tra la continuità … Continua a leggere PERCORSO DI FORMAZIONE CATECHESI E ARTE »

Pellegrinaggio per i catechisti della Diocesi sui passi del Beato Longhin, venerdì 17 febbraio 2023

Da Fiumicello a Treviso

Per trarre i massimi vantaggi

La nascita dell’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la Catechesi della Diocesi di Treviso è legata ad una figura particolarmente significativa del recente passato: il beato Andrea Giacinto Longhin. Fu infatti su iniziativa del vescovo Andrea Giacinto che il 10 aprile 1923 nacque la Commissione per l’insegnamento della Dottrina Cristiana che segna l’avvio di quello che, nel tempo, diventerà l’Ufficio come oggi lo conosciamo. Il motivo … Continua a leggere Da Fiumicello a Treviso »

Viaggio-studio per catechisti a Roma, il 18 e 19 febbraio 2023

Da Treviso a Roma

Il 18 e 19 febbraio 2023 a Roma i catechisti della nostra Diocesi potranno approfittare di un’occasione preziosa per recuperare le origine dell’Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi della Diocesi di Treviso. 100 anni fa, il 10 aprile 1923, nasceva in Diocesi la “Commissione per l’Insegnamento della Dottrina Cristiana”, su iniziativa del vescovo dell’epoca, il beato Andrea Giacinto Longhin. Mons. Longhin fu uno tra … Continua a leggere Da Treviso a Roma »