Archivi della categoria: News

GESU' IN PERSONA SI AVVICINO' E CAMMINAVA CON LORO

RITIRO SPIRITUALE PER I CATECHISTI DELLA DIOCESI – 21 gennaio 2023

Il 21 gennaio 2023 il secondo di tre appuntamenti di preghiera per i catechisti della Diocesi

Nutrire la dimensione spirituale è, per un catechista, un’occasione preziosa per restare “legati alla fonte”, per nutrire la relazione con Colui che continuamente chiama ad annunciare il Vangelo. Per questo motivo, l’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la catechesi propone un ciclo di tre ritiri spirituali aperti a tutti i catechisti della Diocesi. Meditando sugli stili di incontro di Gesù il catechista viene provocato a contemplare … Continua a leggere RITIRO SPIRITUALE PER I CATECHISTI DELLA DIOCESI – 21 gennaio 2023 »

Dal 17 al 19 febbraio 2023

Da Fiumicello a Roma: viaggio sui passi del beato Longhin

L’ufficio catechistico propone un viaggio-studio per riscoprire la figura del beato Andrea Giacinto Longhin; L’iniziativa è inserita tra le proposte del Centenario dell’Ufficio catechistico diocesano. L’esperienza si articola in 3 tappe. – 17 febbraio: a FIUMICELLO di Campodarsego (PD), suo paese d’origine, presso il Fonte battesimale; – 17 febbraio: a TREVISO in Cattedrale, con un intervento sull’episcopato di Longhin e la catechesi; – 18-19 febbraio: … Continua a leggere Da Fiumicello a Roma: viaggio sui passi del beato Longhin »

Giovedì 15 dicembre 2022 interviene Vicenzo Giorgio

Catechesi e Animazione biblica

Si terrà il 15 dicembre 2022 alle ore 20:30 in Casa Toniolo a Treviso l’incontro Catechesi e animazione Biblica per riflettere sul rapporto tra catechesi e Bibbia, per riscoprire il valore spirituale, formativo e “pedagogico”. Interverrà Vincenzo Giorgio collaboratore dell’Ufficio per l’annuncio e la catechesi, referente dell’ambito Animazione Biblica. Sono particolarmente invitati i sacerdoti, i catechisti, i coordinatori e referenti per la catechesi e operatori … Continua a leggere Catechesi e Animazione biblica »

La Bibbia da leggere

Vivere con la Parola: lettura continuativa dei libri della Bibbia

Si tratta di un’iniziativa proposta dal settore dell’animazione biblica dell’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la catechesi rivolta a chiunque desideri cimentarsi con la lettura delle Sacre Scritture. Guidati da un calendario comune, gli iscritti accompagnati in un percorso che permetterà loro di leggere il testo sacro a partire dal Vangelo di Matteo. La ripresa del percorso di lettura, dopo la pausa dei mesi estivi è prevista … Continua a leggere La Bibbia da leggere »

La mia eredità è stupenda. Catechisti memoriosi di Dio

AVVIATI I CORSI VICARIALI PER CATECHISTI

Sono stati i vicariati di Treviso e Monastier , il 4 novembre 2022, “ad aprire le danze” dei corsi vicariali per i catechisti e le catechiste della Diocesi di Treviso. Un ciclo di quattro incontri che accompagna i partecipanti a mettere a tema il profilo del catechista e per promuovere e rimotivare questo servizio nell’attuale stagione ecclesiale e culturale. I quattro incontri prevedono due laboratori … Continua a leggere AVVIATI I CORSI VICARIALI PER CATECHISTI »

INIZIAZIONE CRISTIANA E COMUNITA’. LA REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO

Il processo di iniziazione cristiana che investe le comunità parrocchiali è intrinseco alla missione della Chiesa. Generando alla fede nuovi figli, la Comunità ritrova la sua identità di grembo materno e di comunità missionaria, inviata dal Signore a partecipare a tutti il Vangelo della salvezza. Il progetto SICAR della Diocesi di Treviso si inserisce proprio a questo livello. Fratel Enzo Biemmi, docente di Catechetica presso … Continua a leggere INIZIAZIONE CRISTIANA E COMUNITA’. LA REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO »

GESU' IN PERSONA SI AVVICINO' E CAMMINAVA CON LORO

RITIRO SPIRITUALE PER I CATECHISTI DELLA DIOCESI – 12 novembre 2022

A Canizzano il primo di tre appuntamenti di preghiera per i catechisti della Diocesi

Nutrire la dimensione spirituale è, per un catechista, un’occasione preziosa per restare “legati alla fonte”, per nutrire la relazione con Colui che continuamente chiama ad annunciare il Vangelo. Per questo motivo, l’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la catechesi propone un ciclo di tre ritiri spirituali aperti a tutti i catechisti della Diocesi. Meditando sugli stili di incontro di Gesù il catechista viene provocato a contemplare … Continua a leggere RITIRO SPIRITUALE PER I CATECHISTI DELLA DIOCESI – 12 novembre 2022 »

Un'iniziativa formativa utile per qualificare il servizio dei catechisti

CORPOREITA’ e IDENTITA’ MASCHILE e FEMMINILE: UN CORPO MI HAI PREPARATO – 12 novembre 2022

Un meeting organizzato dal servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi su una delicata questione identitaria ed educativa

Il corpo è un kit lego codificato in maschile e femminile, ma non definito una volta per sempre? Può essere modificato fino a trovare la condizione individuale più gradita? Avvertire che la propria identità non corrisponde al dato biologico ricevuto in dono, può essere la condizione per la quale è lecito apportare delle modifiche alla propria corporeità? Fino a dove? Attorno a queste domande si articola il meeting … Continua a leggere CORPOREITA’ e IDENTITA’ MASCHILE e FEMMINILE: UN CORPO MI HAI PREPARATO – 12 novembre 2022 »

L'8 ottobre scorso, più di 450 catechisti si sono messi in ascolto della Scrittura e della parola del Vescovo.

La mia eredità è stupenda

Il mandato del Vescovo ai catechisti della Diocesi

Un’eredità che ci interpella, sulle strade della vita. Le note gravi ed avvolgenti di un sassofono richiamano da piazza Duomo i catechisti, giunti dalle loro parrocchie in Cattedrale per ricevere il mandato all’annuncio del Vangelo; a piccoli gruppi varcano l’arco di Via delle Canoniche e si dispongono intorno al vescovo Michele nei pressi del mosaico, luogo della memoria di una fede ricevuta in eredità. Sono … Continua a leggere La mia eredità è stupenda »

AMEN

Riscoprire il senso della fede in Gesù Cristo, verso un sì più consapevole. Itinerario di annuncio e catechesi con gli adulti

AMEN

AMEN. Questa parola costituisce uno dei termini più ricchi della fede cristiana. Non è solo l’ultima parola delle preghiere, non semplicemente un termine che “chiude”. Al contrario, è una parola che apre! AMEN è un termine che affonda le sue origine nella radice semitica ‘MN che rinvia al concetto di saldezza, all’esperienza della verità, al sostegno dato e ricevuto da qualcuno o a qualcuno. AMEN … Continua a leggere AMEN »