Archivi della categoria: Notizie

dal 22 al 25 giugno 2023

Tre giorni coordinatori Triveneto – Nebbiù

Percorso di formazione biennale per coordinatori di catechisti

La Commissione Catechistica Regionale del Triveneto anche quest’anno propone il corso di formazione per coordinatori DUE PERCORSI uno per la formazione base del coordinatore, uno per la formazione permanente Corso Base: Il coordinatore – tessitore di relazioni Approfondimento: Il mondo cambia. Cambiano le persone- Il coordinatore e i soggetti dell’annuncio A PARTIRE DALLE PRATICHE La riflessione nazionale dopo il Progetto di Secondo annuncio porta a … Continua a leggere Tre giorni coordinatori Triveneto – Nebbiù »

Dal 01 al 03 aprile 2024, un'esperienza di chiesa diocesana, insieme al vescovo Michele, presso la tomba di Pietro, a Roma

PELLEGRINAGGIO CRESIMATI ROMA 2024

Per tutti i cresimati, nati nel 2010

Si terrà a Roma, dal 01 al 03 aprile 2024 il pellegrinaggio dei ragazzi e delle ragazze della nostra diocesi che hanno celebrato il sacramento della Confermazione. Ulteriori informazioni su: MODALITA’ E TEMPI DI ISCRIZIONE INCONTRI DI PREPARAZIONE CON I REFERENTI INCONTRI DI PREPARAZIONE CON I RAGAZZI Saranno pubblicati  in questa pagina appena disponibili  

INIZIATIVE PER IL CENTENARIO

SABATO 22 aprile 2023, ore 08.30-12.00, Collegio Pio X TV La mia eredità è stupenda. Catechisti memoriosi di Dio In occasione della celebrazione dei cento anni di presenza in Diocesi, l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi promuove un Convegno rivolto a tutti i catechisti della Diocesi. L’obiettivo è quello di ricomprendere in stile sinodale il profilo del catechista e della catechesi oggi, facendo tesoro delle … Continua a leggere INIZIATIVE PER IL CENTENARIO »

sabato: 11-18 marzo e 15-29 aprile 2023

PERCORSO DI FORMAZIONE CATECHESI E ARTE

LA MIA EREDITA' E' STUPENDA: Itinerario di annuncio con l’arte

In occasione della celebrazione del Centenario dalla sua istituzione l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi propone un itinerario per riscoprire la preziosa eredità della fede consegnata attraverso il linguaggio dell’arte. Un linguaggio che appartiene alla nostra storia e che fin dalle origini si è posto a servizio dell’annuncio, attraverso quella “Via pulchritudinis” suggerita da papa Francesco in Evangelii Gaudium L’itinerario si muove “tra la continuità … Continua a leggere PERCORSO DI FORMAZIONE CATECHESI E ARTE »

Pellegrinaggio per i catechisti della Diocesi sui passi del Beato Longhin, venerdì 17 febbraio 2023

Da Fiumicello a Treviso

Per trarre i massimi vantaggi

La nascita dell’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la Catechesi della Diocesi di Treviso è legata ad una figura particolarmente significativa del recente passato: il beato Andrea Giacinto Longhin. Fu infatti su iniziativa del vescovo Andrea Giacinto che il 10 aprile 1923 nacque la Commissione per l’insegnamento della Dottrina Cristiana che segna l’avvio di quello che, nel tempo, diventerà l’Ufficio come oggi lo conosciamo. Il motivo … Continua a leggere Da Fiumicello a Treviso »

Viaggio-studio per catechisti a Roma, il 18 e 19 febbraio 2023

Da Treviso a Roma

Il 18 e 19 febbraio 2023 a Roma i catechisti della nostra Diocesi potranno approfittare di un’occasione preziosa per recuperare le origine dell’Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi della Diocesi di Treviso. 100 anni fa, il 10 aprile 1923, nasceva in Diocesi la “Commissione per l’Insegnamento della Dottrina Cristiana”, su iniziativa del vescovo dell’epoca, il beato Andrea Giacinto Longhin. Mons. Longhin fu uno tra … Continua a leggere Da Treviso a Roma »

Centro di spiritualità Casa Chiavacci Crespano del Grappa 25-26 marzo 2023

WEEKEND DI METODOLOGIA BIBLICA PER CATECHISTI

Parole e comunità leggere e interpretare la Scrittura nella fede della Chiesa

Due giorni per tenere insieme dinamiche personali e comunitarie nell’ascolto della Scrittura, per sperimentare un metodo di esegesi, proponibile anche nel gruppo di catechesi con ragazzi e con adulti, perché la Parola continui a generare discepoli di Gesù e a scaldare il cuore lungo le strade della vita.   Interviene Vincenzo Giorgio, collaboratore UCD   Iscrizioni via mail presso la segreteria dell’Ufficio catechistico entro il … Continua a leggere WEEKEND DI METODOLOGIA BIBLICA PER CATECHISTI »

Dal 17 al 19 febbraio 2023

Da Fiumicello a Roma: viaggio sui passi del beato Longhin

L’ufficio catechistico propone un viaggio-studio per riscoprire la figura del beato Andrea Giacinto Longhin; L’iniziativa è inserita tra le proposte del Centenario dell’Ufficio catechistico diocesano. L’esperienza si articola in 3 tappe. – 17 febbraio: a FIUMICELLO di Campodarsego (PD), suo paese d’origine, presso il Fonte battesimale; – 17 febbraio: a TREVISO in Cattedrale, con un intervento sull’episcopato di Longhin e la catechesi; – 18-19 febbraio: … Continua a leggere Da Fiumicello a Roma: viaggio sui passi del beato Longhin »

La Bibbia da leggere

Vivere con la Parola: lettura continuativa dei libri della Bibbia

Si tratta di un’iniziativa proposta dal settore dell’animazione biblica dell’Ufficio Diocesano per l’annuncio e la catechesi rivolta a chiunque desideri cimentarsi con la lettura delle Sacre Scritture. Guidati da un calendario comune, gli iscritti accompagnati in un percorso che permetterà loro di leggere il testo sacro a partire dal Vangelo di Matteo. La ripresa del percorso di lettura, dopo la pausa dei mesi estivi è prevista … Continua a leggere La Bibbia da leggere »

06. Al Soffio dello Spirito

La testimonianza del cardinale Borromeo introduce opportunamente nell’itinerario Al soffio dello Spirito, lasciando intuire il filo conduttore di tutto il percorso. A tema la verità sacramentale, lo stretto legame tra celebrazione e vita, oltre il diffuso rischio di ridurre il sacramento ad una rappresentazione teatrale o ad una bella cerimonia. La celebrazione dei sacramenti nel contesto milanese del XVI secolo risulta particolarmente eloquente: il vescovo … Continua a leggere 06. Al Soffio dello Spirito »