Archivi della categoria: Notizie

dal 30 luglio al 3 agosto 2025 presso il Centro di Spiritualità e Cultura “don Paolo Chiavacci”

50ª Settimana Biblica Diocesana – “Gustate e vedete”

I Salmi: voce dell’uomo, voce di Dio

In collaborazione con L’Ufficio per l’annuncio e la catechesi, Ufficio insegnamento religione cattolica, Ufficio liturgico e musica sacra L’esperienza è di tipo residenziale, ma sarà possibile partecipare a singoli incontri, oltre che seguire le proposte “a distanza”. Il programma verrà pubblicato a breve, ma le iscrizioni sono già aperte.

Centro di spiritualità "Santa Dorotea" di Asolo, dal 12 al 19 luglio 2025

Scuola nazionale per formatori all’Evangelizzazione ad Asolo

"L'impronta che resta"

Anche quest’anno Asolo accoglie la Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi. Il percorso di formazione si sviluppa su due annualità. Quest’anno vengono affrontate le tematiche relative all’identità dell’annunciatore IDEA DI FORMAZIONE La scelta della scuola valorizza la persona considerata come risorsa. Per un apprendimento adulto dei partecipanti si privilegia la logica del laboratorio. DESTINATARI * formatori e coordinatori dei gruppi di catechisti a … Continua a leggere Scuola nazionale per formatori all’Evangelizzazione ad Asolo »

Robert Francis Prevost è stato eletto dai cardinali, riuniti in Conclave, giovedì 08 maggio 2025: è Leone XIV, il 267 successore dell'apostolo Pietro

In illo uno unum

“In illo uno unum” Questo il motto di papa Leone XIV che ha scelto le parole di sant’Agostino, tratte dalI’Esposizione sul Salmo 127 . Esse sottolineano come “malgrado noi cristiani siamo molti, nell’unico Cristo siamo uno”. Che il Signore custodisca il papa Leone e lo assista nel ministero petrino!   Le parole di papa Leone, la sera dell’8 maggio, dalla loggia della benedizioni della Basilica … Continua a leggere In illo uno unum »

Salmi Libro infinito

“Che rigurgitan Salmi” La Bibbia di De Andrè

Festival biblico 14-18 maggio 2025

“Che rigurgitan Salmi – La “Bibbia di De Andrè”, evento che si è svolto nel pomeriggio di sabato 17 maggio 2025 presso il Seminario Vescovile e che ha visto il nostro Ufficio in prima fila nell’organizzazione, ha registrato una entusiasmante risposta. Infatti, grazie al teologo e giornalista Brunetto Salvarani, autore di due saggi riguardanti l’opera del compianto cantautore genovese, oltre 120 persone hanno assistito ad … Continua a leggere “Che rigurgitan Salmi” La Bibbia di De Andrè »

26-28 settembre 2025

Giubileo dei Catechisti 2025 ancora posti disponibili

Pellegrini di Speranza

DAL 26 al 28 settembre Papa Francesco invita a Roma tutti i catechisti e i formatori spirituali. L’Ufficio catechistico diocesano si impegna ad organizzare il pellegrinaggio a Roma presieduto dal Vescovo Michele Tomasi. I tre giorni saranno caratterizzati dagli elementi tipici del giubileo: la celebrazione della penitenza, il passaggio alla porta santa, la catechesi e la celebrazione dell’eucaristia. Ci sono ancora posti disponibili. In attesa … Continua a leggere Giubileo dei Catechisti 2025 ancora posti disponibili »

Il Santo Padre Francesco vive nella gloria del Risorto

La morte del santo Padre, il papa Francesco, giunge nel grande giorno di Pasqua, un giorno che dura otto giorni, nei quali la Chiesa contempla e celebra la grazia della Risurrezione del Signore. “O Dio, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo, accogli nel tuo regno il tuo servo, il papa Francesco, che hai costituito successore di Pietro e pastore della tua Chiesa, … Continua a leggere Il Santo Padre Francesco vive nella gloria del Risorto »

Dal 26 al 29 giugno 2025 presso la Casa alpina di Nebbiù

Tre giorni coordinatori Triveneto – Nebbiù

formazione base e formazione permanente dei coordinatori

Gli Uffici catechistici del Triveneto propongono la consueta “Tre giorni coordinatori Triveneto”, iniziativa che si articola in due percorsi, uno per la formazione base e uno per la formazione permanente dei coordinatori. Il percorso base ha l’obiettivo di consegnare ai catechisti che svolgono il ruolo di coordinamento, o che si apprestano a farlo, i riferimenti fondamentali per la gestione e l’accompagnamento dei gruppi di catechisti, … Continua a leggere Tre giorni coordinatori Triveneto – Nebbiù »

Lunedì 28 aprile 2025 16,00 Treviso - Oratorio della Cattedrale

San Liberale a 1700 dal Credo di Nicea

Vero Dio Vero uomo, San Liberale testimone della fede in Gesù Cristo

16.00 Accoglienza 16.30 “L’ATTUALITÀ DI NICEA PER LA CHIESA OGGI” Interviene don Luca Pertile, direttore Ufficio diocesano Ecumenismo 17.00 “SAN LIBERALE E L’ORIGINE DEL CRISTIANESIMO A TREVISO” Interviene don Stefano Chioatto, docente di Storia della Chiesa 18.00 Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Michele Tomasi UffCat San Liberale 2025

Sacello di S. Pietro- Castello di Godego 17 maggio 2025

Ritiro spirituale per i catechisti della diocesi

Ricòrdati di tutto il cammino (Dt 8,2)

Il TERZO incontro si terrà SABATO 17 MAGGIO 2025 dalle 9.30 alle 11.30 presso la Parrocchia di Castello di Godego – Sacello di S. Pietro (Via S. Pietro)  (TV) Meditazione a cura di don Gerardo Giacometti porta con te il testo della Bibbia e un quaderno per gli appunti. Concluderemo con il pranzo organizzato in collaborazione con l’Atlantis “libera ” soc. cooperativa Per il pranzo iscrizioni entro l’11 maggio … Continua a leggere Ritiro spirituale per i catechisti della diocesi »