Viaggio-studio per catechisti a Roma, il 18 e 19 febbraio 2023

Da Treviso a Roma

Il 18 e 19 febbraio 2023 a Roma i catechisti della nostra Diocesi potranno approfittare di un’occasione preziosa per recuperare le origine dell’Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi della Diocesi di Treviso.

100 anni fa, il 10 aprile 1923, nasceva in Diocesi la “Commissione per l’Insegnamento della Dottrina Cristiana”, su iniziativa del vescovo dell’epoca, il beato Andrea Giacinto Longhin.

Mons. Longhin fu uno tra i primi vescovi italiani, se non il primo, a istituire un organismo di coordinamento dell’attività catechistica, interpretando così un bisogno della Chiesa diocesana: qualificare la formazione dei catechisti.

Il viaggio-studio a Roma, non vuole limitarsi a celebrare il passato ma desidera fare memoria di una eredità preziosa, affinché i processi e le perle che essa ci consegna possano stimolare anche lo slancio missionario e catechistico dei nostri giorni. La scelta di Roma è legata al fatto che proprio qui il beato Longhin ricevette l’ordinazione episcopale, presso la chiesa di Trinità dei Monti, mentre era papa un altro figlio della terra trevigiana, san Pio X. (Giuseppe Sarto).

Il programma

Ecco il programma di massima del viaggio-studio. Per i dettagli, scarica e consulta il dépliant allegato.

Sabato 18 febbraio 2023

ore 5.00: Partenza da Treviso

ore 5.38: Partenza da Mestre

ore 9.30: Arrivo a Roma

ore 10.30 Qui è la fonte della vita Un’eredità consegnata in dono

                  Visita al Battistero di San Giovanni in Laterano –  Interviene don Paolo Asolan

ore 12.00 Arrivo all’albergo – Sistemazione bagagli

ore 13.00 Pranzo presso i Musei Vaticani

ore 14.00: Una Chiesa cattolica e apostolica: Le grandi misure di un’eredità universale

                   Visita alla Basilica di San Pietro

ore 16.00: Mons. Andrea Giacinto Longhin: Il dono di un vescovo alla Chiesa di Treviso

                    Visita a Trinità dei Monti – Interviene don Lucio Bonora

ore 20.30: Cena

ore 22.30: Rientro in albergo

Domenica 19 febbraio 2023

ore 8.00: Colazione

ore 9.30: Vivere la fede oggi: Testimonianze di una comunità

                  Incontro con la parrocchia di san Tommaso Moro

ore 10.30: Celebrazione dell’Eucaristia

ore 11.30: Le domande dei bambini:  Un’eredità da consegnare

                    Interviene don Andrea Lonardo

ore 12.30: Pranzo in parrocchia

ore 15.00: Immersi in una storia di salvezza. L’eredità svelata

                   Visita alla Basilica di san Clemente – Interviene don Paolo Asolan

ore 16.30 Tra le pietre della storia – Memoria di un’eredità

                    Visita alle Basiliche

ore 19.00: Partenza da Stazione Termini

ore 23.23: Arrivo a Mestre

ore  00.53: Arrivo a Treviso

 

Iscrizioni e quota

Invia una mail alla segreteria dell’Ufficio  per l’Annuncio e la Catechesi: catechistico.segreteria@diocesitreviso.it

La quota di partecipazione è di 250 euro, comprensivi del viaggio Mestre-Roma a/r, dei pasti indicati e degli ingressi

Roma 2023 depliant