Un itinerario di natura mistagogica, rivolto ai ragazzi che si sono da poco accostati al sacramento dell’Eucaristia; l’immagine della strada caratterizza l’intero percorso e richiama il movimento di ogni Eucaristia celebrata: dall’altare del pane spezzato alle strade della vita, alla ricerca della felicità che Gesù con il dono del suo amore spalanca ad ogni uomo. E’ la strada che va da Gerusalemme a Gerico, nella quale impariamo non a soccorrere il prossimo ma a “farci prossimo” di chi incrocia il nostro passo.
Sullo sfondo della parabola del samaritano l’itinerario accosta il capitolo dei dieci comandamenti e del comandamento dell’amore, aiutando ragazzi e genitori a comprendere il senso di una legge donata da Dio per la libertà di ogni uomo e a declinarla nelle scelte e negli atteggiamenti della propria vita.
In allegato la presentazione, l’introduzione, la prima parte e il primo incontro proposto.