L’ufficio per l’annuncio e la catechesi propone alcuni percorsi di catechesi e arte dentro alle mura della città: ogni anno viene messo a disposizione un itinerario, per un incontro di catechesi tra le strade e le piazze di Treviso, in ascolto dei luoghi che custodiscono la storia della fede di molte generazioni.
Il primo percorso si snoda all’interno della Cattedrale: i ragazzi vengono accompagnati alla ricerca delle cinque pietre, testimoni dell’annuncio della fede nella nostra terra a partire dal sacello di san Prosdocimo fino al portale romanico, passando per la cattedrale, la sacrestia dei canonici e la cripta con la tomba di san Liberale. Lungo il percorso sosta davanti all’altorilievo della Visitazione di Lorenzo Bregno e alla Pala dei misteri di Paris Bordon
Alcune informazioni tecniche
- Durata dell’itinerario: un’ora e un quarto.
- Giorni disponibiili: dal lunedi al sabato pomeriggio, dalle ore 15.30; sabato mattina, dalle ore 10.30.
- Destinatari: Il percorso è rivolto in particolare ai preadolescenti e ai genitori.
- Offerta libera e responsabile: si suggerisce la quota di tre euro per ogni partecipante.
- Prenotazione: Contattare l’ufficio catechistico (catechistico.segreteria@diocesitreviso.it) un mese prima prima della data stabilita; sarà disponibile un catechista per accogliere il gruppo e guidare ragazzi e genitori nel percorso. Per vivere al meglio l’esperienza si suggerisce un numero massimo di 25-30 persone per turno.
Ulteriori informazioni contattando la segreteria dell’ufficio (0422 576940).