L’itinerario accosta il sacramento della Riconciliazione in una prospettiva iniziatica a partire dalla riscoperta del dono del Battesimo; sullo sfondo della rinascita in Cristo viene colto il valore della Riconciliazione come “ri-attivazione” della grazia battesimale, nella liberazione dal peccato, nell’accoglienza della vita nuova, nella partecipazione alla vita ecclesiale.
Il collegamento Riconciliazione-Battesimo permette, inoltre, di equilibrare la proposta, sgravandola da un appesantimento di tipo morale non del tutto corrispondente alla corretta interpretazione del sacramento e poco rispettoso del bambino e della sua crescita.
In allegato la presentazione, l’introduzione, la prima parte e il primo incontro proposto.