Archivi della categoria: News Uffici

Nuovi ministri straordinari della Comunione: il mandato in parrocchia

L’ufficio Liturgico diocesano avvisa che quest’anno il mandato ai nuovi Ministri Straordinari della Comunione non avverrà durante la Celebrazione diocesana presieduta dal Vescovo e prevista per domenica 25 ottobre. Il Vescovo, infatti, dà facoltà di istituire i nuovi ministri ai parroci che ne faranno richiesta all’ufficio Liturgico diocesano e che comunicheranno all’ufficio stesso i nominativi tramite l’apposito modulo. Invece, i due incontri di formazione previsti … Continua a leggere Nuovi ministri straordinari della Comunione: il mandato in parrocchia »

L’amore che guarisce: giornata del malato l’11 febbraio a Madona Granda

La Giornata del malato, martedì 11 febbraio, festa della Madonna di Lourdes, sarà celebrata nella nostra Diocesi nel santuario mariano di Santa Maria Maggiore (Madona Granda), con la messa presieduta dal Vescovo alle ore 15.30. Pubblichiamo la riflessione di don Antonio Guidolin, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, uscito nella pagina “Ti saluto fratello” della Vita del popolo di domenica 2 febbraio L’aver … Continua a leggere L’amore che guarisce: giornata del malato l’11 febbraio a Madona Granda »

La “gentilezza” paga… riuscita veglia ecumenica diocesana a Cendon di Silea

Parafrasando e adattando un noto adagio al tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani di quest’anno, si potrebbe dire che “la gentilezza paga sempre”. La veglia ecumenica diocesana, celebrata la sera del 23 gennaio, nel cuore dell’ottavario di preghiera per l’unità della Chiesa, ne è stata infatti una prova. Il momento di preghiera, iniziato lungo la riva del fiume Sile e continuato all’interno … Continua a leggere La “gentilezza” paga… riuscita veglia ecumenica diocesana a Cendon di Silea »

Corsi di Musica proposti dall’Istituto diocesano di Musica sacra

Corso Base per animatori e Corsi di musica

Riprendono i corsi dell’Istituto diocesano di Musica sacra che offre, tanto a chi intende sviluppare le proprie competenze, quanto a chi non possiede alcuna formazione musicale, corsi teorici e pratici per lo studio del canto e degli strumenti musicali. L’offerta formativa prevede i corsi di organo (liturgico, principale), pianoforte (principale, moderno, per accompagnamento…), flauto traverso, flauto barocco, clarinetto, saxofono, violino, viola, cetra, fisarmonica, chitarra (classica, … Continua a leggere Corsi di Musica proposti dall’Istituto diocesano di Musica sacra »

Corsi di Musica all’Istituto diocesano di Musica Sacra

Corso base per animatori e Corsi di Musica

Riprendono i corsi dell’Istituto diocesano di Musica sacra che offre, tanto a chi intende sviluppare le proprie competenze, quanto a chi non possiede alcuna formazione musicale, corsi teorici e pratici per lo studio del canto e degli strumenti musicali. L’offerta formativa prevede i corsi di organo (liturgico, principale), pianoforte (principale, moderno, per accompagnamento…), flauto traverso, flauto barocco, clarinetto, saxofono, violino, viola, cetra, fisarmonica, chitarra (classica, … Continua a leggere Corsi di Musica all’Istituto diocesano di Musica Sacra »

“La malattia tra fragilità e cura”: convegno ministri straordinari e operatori e volontari della salute

Si tiene sabato 2 marzo, nel tempio di San Nicolò a Treviso, l’annuale convegno diocesano dei volontari e operatori della salute e dei Ministri straordinari della Comunione. L’appuntamento è promosso dall’ufficio Liturgico e dall’ufficio di Pastorale della salute. Sul tema “La malattia tra fragilità e cura – Una paradossale opportunità” ci sarà la relazione di don Donato Pavone, psicologo e docente di Antropologia filosofica e … Continua a leggere “La malattia tra fragilità e cura”: convegno ministri straordinari e operatori e volontari della salute »