Archivi della categoria: News

AVVENTO – NATALE 2021

Sussidi utili per le Celebrazioni

Mettiamo a disposizione alcuni sussidi utili per il canto e la musica del tempo di Avvento e le Celebrazioni di Natale: un foglietto con i testi di canti di Avvento l’accompagnamento organistico del Kyrie gregoriano tropato. Il Sussidio curato dall’Ufficio liturgico nazionale per le Celebrazioni di Natale Preghiera in famiglia nella notte di Natale (deposizione della statuina del Gesù bambino e piccolo cero)

Per la Giornata “pro orantibus” la lettera del Vescovo: “Le sorelle claustrali fanno luce al nostro cammino sulle strade della fede”

Carissimi sacerdoti e diaconi, persone consacrate e fedeli della Diocesi di Treviso, anche quest’anno, nella memoria liturgica della Presentazione al tempio di Maria Santissima, il 21 novembre, ricordiamo in maniera particolare le religiose che nei monasteri dedicano la loro vita alla preghiera e alla contemplazione: ricorre infatti la “Giornata pro Orantibus”. Siamo tutti insieme popolo di Dio in cammino e Papa Francesco ci invita ad approfondire … Continua a leggere Per la Giornata “pro orantibus” la lettera del Vescovo: “Le sorelle claustrali fanno luce al nostro cammino sulle strade della fede” »

Il Seminario al centro di una grande alleanza formativa: il Messaggio del Vescovo per la Giornata

In occasione della giornata del Seminario di quest’anno parto da un ringraziamento: grazie a don Giuliano Brugnotto che ha svolto l’incarico di Rettore del Seminario sino a settembre di quest’anno e grazie a don Luca Pizzato che ha accettato di ricoprire da allora in avanti questo importante ruolo. Assieme a loro ringrazio anche gli educatori e – sempre da quest’anno – le educatrici che partecipano … Continua a leggere Il Seminario al centro di una grande alleanza formativa: il Messaggio del Vescovo per la Giornata »

Giornata del Seminario: una comunità che accompagna

Da settembre il nostro vescovo Michele mi ha affidato il compito di rettore del nostro Seminario vescovile. Non nascondo che questa responsabilità un po’ mi intimorisce, tuttavia ciò che mi consola è che l’impegno di accompagnare i giovani e i ragazzi nella ricerca della volontà di Dio è portato avanti da “una comunità educante” che si sforza di camminare insieme. Tra i verbi che sintetizzano … Continua a leggere Giornata del Seminario: una comunità che accompagna »

Verso un “noi” sempre più grande – Giornata del migrante e del rifugiato

Ci vuol coraggio, coraggio di profezia, per proporre, nella 107ª giornata del migrante e del rifugiato non, prima di tutto, il dovere dell’accoglienza o della giustizia, ma la necessità di un sogno. Ed è lo stesso sogno di Dio: che cresca il “noi di tutti” dentro una storia che tende invece a far crescere il “noi dei nostri”, del “noi contro di loro”. Un sogno che è all’inizio della creazione, che fa nascere il genere … Continua a leggere Verso un “noi” sempre più grande – Giornata del migrante e del rifugiato »

Vocazioni: una sinfonia di “sì”. Veglia diocesana sabato 15 maggio

Vivremo la Veglia diocesana di preghiera per le Vocazioni in Cattedrale sabato 15 maggio alle ore 20.15 (diretta streaming sul canale YouTube della diocesi). Quest’anno ha un tocco particolare, artistico, che parla di bellezza, di armonia di musica, di sinfonia: la sinfonia delle vocazioni, di tutti i “Sì” detti e donati a Dio. “La comunione nella Chiesa non è infatti uniformità, ma dono dello Spirito … Continua a leggere Vocazioni: una sinfonia di “sì”. Veglia diocesana sabato 15 maggio »

SUSSIDIO “Preghiere di benedizione alla mensa”

Per la Settimana Santa e il Tempo pasquale

Gli Uffici di Pastorale della Famiglia, Liturgico e Catechistico mettono a disposizione un piccolo Sussidio per la preghiera in casa prima dei pasti. Benedire la mensa e benedire le persone con le quali condividiamo la nostra vita è dimensione importante della tradizione cristiana. Bene-dire significa dire-bene di Dio e delle persone. È un gesto semplice per ringraziare insieme il Signore per i doni che ci … Continua a leggere SUSSIDIO “Preghiere di benedizione alla mensa” »

Attività pastorali e celebrazioni in “zona rossa”: le indicazioni diocesane

Con l’ingresso in “zona rossa” di tutto il territorio regionale, anche le celebrazioni e le diverse attività pastorali devono tener conto di tale necessaria variazione. Facendo riferimento ai Dpcm e ai precedenti decreti del Vescovo, che già avevano stabilito indicazioni chiare per le diverse attività e celebrazioni, si offre in allegato uno specchio riassuntivo con alcune opportune indicazioni, stilate dalla Cancelleria vescovile e dall’ufficio di … Continua a leggere Attività pastorali e celebrazioni in “zona rossa”: le indicazioni diocesane »

“Un tempo di conversione al Dio della vita”: il messaggio del vescovo Michele per la Quaresima

“L’itinerario della Quaresima, come l’intero cammino cristiano, sta tutto sotto la luce della Risurrezione, che anima i sentimenti, gli atteggiamenti e le scelte di chi vuole seguire Cristo”. Faccio mio questo passaggio del messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2021 e lo consegno a tutti voi, cari fratelli e sorelle in Cristo. Vi trovo espresso il motivo più valido e lo stimolo più urgente … Continua a leggere “Un tempo di conversione al Dio della vita”: il messaggio del vescovo Michele per la Quaresima »