Archivi della categoria: News

Corsi di Musica all’Istituto diocesano di Musica Sacra

Corso base per animatori e Corsi di Musica

Riprendono i corsi dell’Istituto diocesano di Musica sacra che offre, tanto a chi intende sviluppare le proprie competenze, quanto a chi non possiede alcuna formazione musicale, corsi teorici e pratici per lo studio del canto e degli strumenti musicali. L’offerta formativa prevede i corsi di organo (liturgico, principale), pianoforte (principale, moderno, per accompagnamento…), flauto traverso, flauto barocco, clarinetto, saxofono, violino, viola, cetra, fisarmonica, chitarra (classica, … Continua a leggere Corsi di Musica all’Istituto diocesano di Musica Sacra »

Verso la Giornata del Seminario: la comunità ragazzi, l’avventura di molti “sì”

“Avventura” è forse la parola più azzeccata per descrivere la vita della Comunità Ragazzi del Seminario. Prima di tutto perché questa parola un ragazzo la capisce sulla “sua pelle” e vi ritrova facilmente le caratteristiche di ciò che muove il cuore a questa età: il desiderio di scoprire, di crescere e cercare e non da soli, ma insieme con altri, amici veri che sono con … Continua a leggere Verso la Giornata del Seminario: la comunità ragazzi, l’avventura di molti “sì” »

Messale Romano: stasera incontro di formazione in occasione della pubblicazione della III edizione italiana

Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, il 26 settembre scorso, ha approvato un Messaggio relativo alla pubblicazione della terza edizione italiana del Messale Romano. Con esso i Vescovi intendono invitare ogni comunità a riscoprire la bellezza e la fecondità della celebrazione dell’Eucarestia. Il libro del Messale – che sarà disponibile in primavera – non è infatti soltanto uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale … Continua a leggere Messale Romano: stasera incontro di formazione in occasione della pubblicazione della III edizione italiana »

Asolo, antica sede vescovile, accoglie mons. Tomasi domenica 13 ottobre

Un’antica tradizione vuole che il nuovo vescovo di Treviso, dopo l’ingresso nel capoluogo, raggiunga Asolo, antica sede vescovile: accadrà anche per monsignor Michele Tomasi, che sarà ad Asolo domenica 13 ottobre. Alle 11.00 sarà accolto sul sagrato della Cattedrale di Santa Maria Assunta dal sindaco del Comune di Asolo Mauro Migliorini per un breve saluto di benvenuto e alle 11.15 il vescovo celebrerà la messa … Continua a leggere Asolo, antica sede vescovile, accoglie mons. Tomasi domenica 13 ottobre »

Accresci in noi la fede: la richiesta dei discepoli a Gesù al centro dell’omelia del vescovo Michele

Una cattedrale gremita per l’ingresso del nuovo pastore della diocesi di Treviso, mons. Michele Tomasi. Circa 1500 le persone riunite in cattedrale e fuori, in piazza Duomo, a seguire la celebrazione sul maxischermo allestito per l’occasione. Tra loro anche una folta rappresentanza di sacerdoti e fedeli della diocesi di Bolzano – Bressanone. E molte sono state le persone che si sono collegate da casa a … Continua a leggere Accresci in noi la fede: la richiesta dei discepoli a Gesù al centro dell’omelia del vescovo Michele »

L’ingresso del vescovo Michele: una partecipazione possibile a tutti, anche da lontano

“Secondo un’antica tradizione il Vescovo eletto diviene pastore della sua Chiesa dopo che l’ha convocata per la prima volta nella sua chiesa Cattedrale e ha presieduto la Celebrazione eucaristica”: scrive così suor Monica Marighetto, direttrice dell’ufficio Liturgico diocesano presentando, nel nuovo numero della Vita del popolo, i segni e le parole di questa importante celebrazione. Domenica 6 ottobre il vescovo Michele celebrerà la Messa in … Continua a leggere L’ingresso del vescovo Michele: una partecipazione possibile a tutti, anche da lontano »

In cattedrale una pala moderna per celebrare i santi trevigiani della carità vissuti tra ‘800 e ‘900

Una nuova opera d’arte che celebra la carità e i santi e beati trevigiani che l’hanno vissuta tra Ottocento e Novecento. E’ la pala d’altare che sarà inaugurata mercoledì 2 ottobre, alle 18.45 in cattedrale, da mons. Gianfranco Agostino Gardin, amministratore apostolico della diocesi di Treviso. L’opera è dipinta dall’artista Safet Zec, artista bosniaco, italiano di adozione, riconosciuto dalla critica internazionale tra i massimi interpreti … Continua a leggere In cattedrale una pala moderna per celebrare i santi trevigiani della carità vissuti tra ‘800 e ‘900 »

Preghiere per il nuovo Vescovo – Dal vescovo Gardin al vescovo Tomasi: tempo importante per la nostra Chiesa diocesana

È un tempo importante per la nostra Chiesa diocesana. Un tempo da vivere nella gratitudine e nella preghiera personale e comunitaria per il generoso ministero fra noi del vescovo Gianfranco Agostino e per il dono del nuovo vescovo Michele. L’ufficio liturgico diocesano offre alcuni suggerimenti e materiali per la preghiera delle nostre comunità per vivere con fede questo tempo di grazia. Alcune preghiere dei fedeli … Continua a leggere Preghiere per il nuovo Vescovo – Dal vescovo Gardin al vescovo Tomasi: tempo importante per la nostra Chiesa diocesana »

Il giuramento del vescovo Tomasi

Con il palmo della mano sulla Sacra Scrittura, il vescovo eletto di Treviso Michele Tomasi ha pronunciato lunedì 2 settembre di fronte al vescovo Ivo Muser la professione di fede e il giuramento di fedeltà alla Sede Apostolica prima dell’ordinazione episcopale. Si tratta di un atto formale previsto dal diritto canonico in vista dell’inizio del nuovo servizio da vescovo. Nel Centro pastorale a Bolzano, monsignor Tomasi … Continua a leggere Il giuramento del vescovo Tomasi »

Lettera del Papa ai sacerdoti: “Grazie perché continuate a mettervi in gioco per il Vangelo”

Dolore, gratitudine, coraggio, lode: sono le quattro parole chiave della lettera che Papa Francesco ha scritto, il 4 agosto, ai sacerdoti, in occasione del 160° anniversario della morte del santo Curato d’Ars (4 agosto 1859), proposto da Pio XI come patrono di tutti i parroci del mondo. Il Pontefice si rivolge a ciascuno sacerdote che, in tante occasioni, “in maniera inosservata e sacrificata, nella stanchezza … Continua a leggere Lettera del Papa ai sacerdoti: “Grazie perché continuate a mettervi in gioco per il Vangelo” »