Archivi della categoria: News

Celebrazioni liturgiche: la preghiera per i nostri pastori

Secondo quanto affermano la normativa liturgica (decreto Cum de nomine Episcopi della Congregazione per il Culto divino [05.09.1972] e l’Ordinamento Generale del Messale Romano [Editio typica III, 2000, n. 149], nella Preghiera eucaristica va nominato il vescovo diocesano o colui che è a esso equiparato a norma del diritto. Pertanto, fino al giorno della presa di possesso del nuovo Vescovo, verrà ricordato il vescovo Gianfranco … Continua a leggere Celebrazioni liturgiche: la preghiera per i nostri pastori »

Chiusura anno pastorale: venerdì 14 giugno a San Nicolò

Si avvia a conclusione l’anno pastorale. Come da tradizione, la nostra diocesi si ritrova in preghiera nel tempio di San Nicolò. L’appuntamento è fissato per venerdì 14 giugno, alle 20.30. “È l’appuntamento nel quale Vescovo, sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose e fedeli laici fanno memoria di quanto vissuto nell’anno pastorale, ringraziando il Signore e affidando a lui i passi compiuti” sottolinea mons. Mario Salviato, vicario per … Continua a leggere Chiusura anno pastorale: venerdì 14 giugno a San Nicolò »

Don Pierluigi Guidolin: nel primo anniversario celebrazioni e un libro

A distanza di un anno dalla morte, il Seminario e la parrocchia di Fanzolo desiderano ricordare in modo particolare don Pierluigi Guidolin, già rettore del Seminario vescovile di Treviso, con la preghiera e con la presentazione di un libro, edito dalla San Liberale, che raccoglie alcuni suoi scritti, insieme alle testimonianze di persone che lo hanno conosciuto da vicino e a una ricca sezione fotografica. … Continua a leggere Don Pierluigi Guidolin: nel primo anniversario celebrazioni e un libro »

Raggiunti da una promessa grande: cinque giovani saranno sacerdoti

La Chiesa di Treviso è in festa. Il nostro vescovo Gianfranco Agostino, sabato 25 maggio, in Cattedrale, ordinerà preti cinque giovani del Seminario di Treviso. Davide e Giacomo, fratelli gemelli, sono entrati in Seminario all’età di 11 anni. Riccardo ha deciso di entrare in Comunità giovanile in terza superiore. Luca e Nicola hanno iniziato il loro cammino in Comunità vocazionale rispettivamente a 19 e 27 … Continua a leggere Raggiunti da una promessa grande: cinque giovani saranno sacerdoti »

Cammino sinodale: le Collaborazioni pastorali sempre più protagoniste

Il Cammino Sinodale diocesano in queste settimane sta entrando in una nuova fase. I Consigli delle Collaborazioni pastorali, infatti, a partire dal discernimento compiuto nei mesi scorsi dai Consigli pastorali parrocchiali, saranno impegnati a individuare su quale delle tre scelte sinodali ogni singola Collaborazione orienterà l’impegno pastorale nel prossimo futuro. “E’ una fase importante che vivremo tra la fine di quest’anno pastorale, nei mesi di … Continua a leggere Cammino sinodale: le Collaborazioni pastorali sempre più protagoniste »

Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio: Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

“Promessa” e “rischio” sono le due parole che Papa Francesco sviluppa nel suo messaggio in occasione della 56ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: «La chiamata del Signore ci rende portatori di una promessa e nello stesso tempo, ci chiede il coraggio di rischiare con Lui e per Lui». La novità di un incontro Il messaggio prende avvio commentando il testo biblico della chiamata … Continua a leggere Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio: Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni »

San Liberale, patrono laico che indica il cammino di solidarietà e di pace alla diocesi e alla città di Treviso

Alla cerimonia religiosa nella solennità di san Liberale, patrono della città e della diocesi di Treviso, sabato 27 aprile, erano presenti numerosi fedeli e autorità civili e militari, tra le quali il sindaco di Treviso, Mario Conte, e il prefetto Maria Rosaria Laganà. A presiedere la celebrazione il vescovo di Treviso, mons. Gianfranco Agostino Gardin che, nell’omelia, ha messo in luce la singolarità di san … Continua a leggere San Liberale, patrono laico che indica il cammino di solidarietà e di pace alla diocesi e alla città di Treviso »

Pasqua: il messaggio del Vescovo e l’invito a “incontrare il Vivente”

Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Treviso, ancora una volta ci è dato di vivere l’inestimabile dono della Pasqua. Pensando ad essa ci sorge forse la domanda: perché Gesù ha voluto che la sua risurrezione, diversamente dalla sua morte in croce, avvenisse non davanti a numerose persone, ma senza che nessuno potesse assistere a tale evento? Non sarebbe stato tutto più evidente e dunque … Continua a leggere Pasqua: il messaggio del Vescovo e l’invito a “incontrare il Vivente” »

Messa del Crisma: i sacerdoti che festeggiano il loro giubileo

Giovedì Santo 18 aprile, alle ore 9.30 il Vescovo presiederà la Concelebrazione eucaristica durante la quale consacrerà l’olio chiamato “crisma” e benedirà l’olio dei catecumeni e degli infermi. Durante questa solenne celebrazione saranno ricordati in modo particolare quanti festeggiano il giubileo sacerdotale.   GIUBILEI SACERDOTALI 2019   75° di Ordinazione presbiterale (1944)   Mons. Bruno Gumiero, già parroco di San Donà di Piave, della comunità … Continua a leggere Messa del Crisma: i sacerdoti che festeggiano il loro giubileo »

La gioia del Seminario e della Diocesi per le prossime ordinazioni

Le comunità del Seminario hanno accolto con grande gioia l’annuncio del Vescovo di ordinare due diaconi e cinque presbiteri. Sabato 4 maggio, alle ore 16, nella chiesa parrocchiale di Casale sul Sile saranno ordinati diaconi (nella foto qui sotto): Matteo Bettiol originario della parrocchia di Casale sul Sile e attualmente in servizio pastorale nelle parrocchie di Zero Branco, Sant’Alberto e Scandolara; Samuele Moro originario della parrocchia … Continua a leggere La gioia del Seminario e della Diocesi per le prossime ordinazioni »