Archivi della categoria: News

Cammino sinodale: le Collaborazioni pastorali sempre più protagoniste

Il Cammino Sinodale diocesano in queste settimane sta entrando in una nuova fase. I Consigli delle Collaborazioni pastorali, infatti, a partire dal discernimento compiuto nei mesi scorsi dai Consigli pastorali parrocchiali, saranno impegnati a individuare su quale delle tre scelte sinodali ogni singola Collaborazione orienterà l’impegno pastorale nel prossimo futuro. “E’ una fase importante che vivremo tra la fine di quest’anno pastorale, nei mesi di … Continua a leggere Cammino sinodale: le Collaborazioni pastorali sempre più protagoniste »

Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio: Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

“Promessa” e “rischio” sono le due parole che Papa Francesco sviluppa nel suo messaggio in occasione della 56ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: «La chiamata del Signore ci rende portatori di una promessa e nello stesso tempo, ci chiede il coraggio di rischiare con Lui e per Lui». La novità di un incontro Il messaggio prende avvio commentando il testo biblico della chiamata … Continua a leggere Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio: Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni »

San Liberale, patrono laico che indica il cammino di solidarietà e di pace alla diocesi e alla città di Treviso

Alla cerimonia religiosa nella solennità di san Liberale, patrono della città e della diocesi di Treviso, sabato 27 aprile, erano presenti numerosi fedeli e autorità civili e militari, tra le quali il sindaco di Treviso, Mario Conte, e il prefetto Maria Rosaria Laganà. A presiedere la celebrazione il vescovo di Treviso, mons. Gianfranco Agostino Gardin che, nell’omelia, ha messo in luce la singolarità di san … Continua a leggere San Liberale, patrono laico che indica il cammino di solidarietà e di pace alla diocesi e alla città di Treviso »

Pasqua: il messaggio del Vescovo e l’invito a “incontrare il Vivente”

Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Treviso, ancora una volta ci è dato di vivere l’inestimabile dono della Pasqua. Pensando ad essa ci sorge forse la domanda: perché Gesù ha voluto che la sua risurrezione, diversamente dalla sua morte in croce, avvenisse non davanti a numerose persone, ma senza che nessuno potesse assistere a tale evento? Non sarebbe stato tutto più evidente e dunque … Continua a leggere Pasqua: il messaggio del Vescovo e l’invito a “incontrare il Vivente” »

Messa del Crisma: i sacerdoti che festeggiano il loro giubileo

Giovedì Santo 18 aprile, alle ore 9.30 il Vescovo presiederà la Concelebrazione eucaristica durante la quale consacrerà l’olio chiamato “crisma” e benedirà l’olio dei catecumeni e degli infermi. Durante questa solenne celebrazione saranno ricordati in modo particolare quanti festeggiano il giubileo sacerdotale.   GIUBILEI SACERDOTALI 2019   75° di Ordinazione presbiterale (1944)   Mons. Bruno Gumiero, già parroco di San Donà di Piave, della comunità … Continua a leggere Messa del Crisma: i sacerdoti che festeggiano il loro giubileo »

La gioia del Seminario e della Diocesi per le prossime ordinazioni

Le comunità del Seminario hanno accolto con grande gioia l’annuncio del Vescovo di ordinare due diaconi e cinque presbiteri. Sabato 4 maggio, alle ore 16, nella chiesa parrocchiale di Casale sul Sile saranno ordinati diaconi (nella foto qui sotto): Matteo Bettiol originario della parrocchia di Casale sul Sile e attualmente in servizio pastorale nelle parrocchie di Zero Branco, Sant’Alberto e Scandolara; Samuele Moro originario della parrocchia … Continua a leggere La gioia del Seminario e della Diocesi per le prossime ordinazioni »

Longhin “precursore” del Concilio sulla Liturgia: il cardinale Parolin sul libro di mons. Bonora

“Longhin ha tradotto nella vita liturgica della diocesi i principi fondamentali del Movimento liturgico, che poi sono confluiti nella Costituzione conciliare Sacrosantum Concilium, documento che ha segnato veramente il rinnovamento della Chiesa”: con queste parole si è espresso il card. Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, nel suo intervento alla presentazione, martedì 26 marzo, del libro di mons. Lucio Bonora “La liturgia agli albori del … Continua a leggere Longhin “precursore” del Concilio sulla Liturgia: il cardinale Parolin sul libro di mons. Bonora »

Seminario: martedì 19 marzo conferimento dei ministeri

La famiglia del Seminario annuncia con gioia che il vescovo Gianfranco Agostino Gardin di Treviso ha scelto di conferire il ministero di lettore a Fabio Toscan e il ministero di accolito a Carlo Breda e a Riccardo Marchiori. La celebrazione, presieduta dal Vescovo di Treviso, si terrà martedì 19 marzo alle ore 19 presso la chiesa Immacolata, all’interno del Seminario di Treviso. Dopo la celebrazione sarà possibile salutarli in uno spazio di convivialità fraterna nei chiostri del … Continua a leggere Seminario: martedì 19 marzo conferimento dei ministeri »

La malattia tra fragilità e cura

Scarica l'audio della riflessione di d. Donato Pavone

Mettiamo a disposizione lo schema e l’audio della riflessione di don Donato Pavone, tenuta al Convegno diocesano dei volontari e operatori della salute e dei ministri straordinari della S. Comunione, il 2 marzo 2019. Your browser does not support the audio tag.

Mercoledì delle Ceneri in cattedrale

Mercoledì 6 marzo alle ore 20, in Cattedrale, l’arcivescovo Gianfranco Agostino Gardin, vescovo di Treviso, presiederà la santa messa con l’imposizione delle ceneri. La celebrazione inizierà il cammino quaresimale, in sede diocesana, con gli impegni di preghiera, digiuno, elemosina, tipici di questo tempo. Il Vescovo invita i parroci e i fedeli delle parrocchie cittadine dentro le mura. Sono invitati alla concelebrazione il Presidente e i … Continua a leggere Mercoledì delle Ceneri in cattedrale »