Archivi della categoria: News

La malattia tra fragilità e cura

Scarica l'audio della riflessione di d. Donato Pavone

Mettiamo a disposizione lo schema e l’audio della riflessione di don Donato Pavone, tenuta al Convegno diocesano dei volontari e operatori della salute e dei ministri straordinari della S. Comunione, il 2 marzo 2019. Your browser does not support the audio tag.

Mercoledì delle Ceneri in cattedrale

Mercoledì 6 marzo alle ore 20, in Cattedrale, l’arcivescovo Gianfranco Agostino Gardin, vescovo di Treviso, presiederà la santa messa con l’imposizione delle ceneri. La celebrazione inizierà il cammino quaresimale, in sede diocesana, con gli impegni di preghiera, digiuno, elemosina, tipici di questo tempo. Il Vescovo invita i parroci e i fedeli delle parrocchie cittadine dentro le mura. Sono invitati alla concelebrazione il Presidente e i … Continua a leggere Mercoledì delle Ceneri in cattedrale »

Un amore senza limiti riversato sul mondo: il Messaggio di Natale del Vescovo

Carissimi fratelli e sorelle, il Natale «interpella e scuote, perché è, allo stesso tempo, un mistero di speranza e di tristezza». Mi colpirono, nell’omelia della notte di Natale di due anni fa, queste parole di papa Francesco. Ma perché il Natale dovrebbe, come diceva il papa, «portare con sé un sapore di tristezza»? Perché, risponde Francesco, ci mostra che «l’amore non è accolto, la vita … Continua a leggere Un amore senza limiti riversato sul mondo: il Messaggio di Natale del Vescovo »

Avvento: inizia un nuovo anno liturgico, per vivere e celebrare il tempo

Con la prima domenica di Avvento inizia un nuovo Anno liturgico. Perché il ritorno ogni anno di feste e tempi particolari? È una domanda che come credenti dobbiamo porci per abitare nella fede il tempo. Esso è, prima di tutto, abitato da Dio: dal “principio” (be-re’shit, Gen 1,1) alla fine «Io sono l’Alfa e l’Omega, il Principio e la fine» (Ap 21,6). L’anno liturgico è … Continua a leggere Avvento: inizia un nuovo anno liturgico, per vivere e celebrare il tempo »

Indicazioni dall’ufficio Liturgico per la recita del “Padre nostro”

Essendo giunte richieste riguardanti l’introduzione della nuova versione del Padre nostro nelle Celebrazioni liturgiche, si fa presente che la 72ª Assemblea generale dei Vescovi italiani ha approvato la traduzione italiana della terza edizione del Messale Romano, a conclusione di un percorso durato oltre 16 anni. Il Comunicato finale della stessa assemblea Cei dichiara: «Il testo della nuova edizione sarà ora sottoposto alla Santa Sede per … Continua a leggere Indicazioni dall’ufficio Liturgico per la recita del “Padre nostro” »

Commemorazione dei defunti: le celebrazioni presiedute dal Vescovo

Giovedì 1° novembre, alle ore 15.30, il Vescovo presiederà la Liturgia della Parola con benedizione dei sepolcri nel Cimitero Maggiore della città di Treviso. Sono invitati a partecipare i parroci delle parrocchie che si trovano nel territorio del Comune di Treviso con i loro fedeli. Venerdì 2 novembre, in Cattedrale alle ore 10, il Vescovo presiederà la Celebrazione Eucaristica in suffragio di tutti i defunti, … Continua a leggere Commemorazione dei defunti: le celebrazioni presiedute dal Vescovo »

Testi celebrazione nuova memoria Maria Madre della Chiesa

Lunedì dopo Pentecoste

Per volontà del Santo Padre Francesco, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, con Decreto in data 11 febbraio 2018 (Prot. N. 10/18), ha iscritto nel Calendario romano generale, al lunedì dopo Pentecoste, la celebrazione di Maria Madre della Chiesa con il grado di memoria. Come precisato nella successiva Notificazione del 24 marzo 2018 (Prot. N. 138/18), la variazione del Calendario è … Continua a leggere Testi celebrazione nuova memoria Maria Madre della Chiesa »

Catechisti battesimali: nuovo percorso

Prende avvio sabato 27 gennaio il nuovo percorso 2018 per la formazione di catechisti battesimali promosso dalla nostra Diocesi. L’obiettivo è fornire alcuni strumenti per aiutare papà e mamma che chiedono il battesimo del figlio dentro a una comunità cristiana e in un cammino di fede. Gli incontri (dalle ore 15.00 alle 18.00, in Casa Toniolo, a Treviso) si tengono in tre date: sabato 27 … Continua a leggere Catechisti battesimali: nuovo percorso »