Archivi della categoria: Notizie

Per Lettori, Lettrici e Cori

Servizio liturgico durante la Peregrinatio Corporis Pio X

Iscrizione

Dal 6 al 15 ottobre 2023, vivremo l’evento straordinario della Peregrinatio corporis di san Pio X nella nostra diocesi di Treviso e in particolare a Riese Pio X, Santuario delle Cendrole. E’ possibile collaborare all’animazione liturgica come lettori, lettrici, e alla Messa conclusiva come Coro, iscrivendosi al link: https://www.diocesitv.it/iscrizione-coro-e-lettori-per-servizio-peregrinatio-corporis-pio-x/ Maggiori dettagli per il servizio nelle lettere allegate. Per ulteriori informazioni: segreteria.uffici@diocesitreviso.it

SUSSIDIO LITURGICO

QUARESIMA – PASQUA 2023

Proposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.

Scarica il sussidio: https://liturgico.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/8/2023/02/08/Quaresima-2023.pdf «Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!» (2Cor 6,2). Le parole indirizzate dall’apostolo Paolo alla comunità cristiana di Corinto aprono il cammino della Quaresima, tempo di grazia che il Signore Gesù ci dona per ritornare a lui con tutto il cuore e ricominciare una vita nuova, al di là di tutti i nostri fallimenti. I gesti di carità, … Continua a leggere QUARESIMA – PASQUA 2023 »

Sabato 4 marzo 2023

“UN CUORE IN ASCOLTO” – Convegno Pastorale della Salute e Ufficio Liturgico Diocesano

Chiesa Parrocchiale di Castello di Godego

L’atteggiamento di ascolto che sta caratterizzando il cammino sinodale della Chiesa, si rivela essere particolarmente importante quando si accostano persone sofferenti, anziane, o segnate dalle tante fragilità della vita. Operatori della salute, volontari, ministri straordinari della Comunione sono chiamati ad essere artigiani dell’ascolto, più che maestri del dire. Ci aiuterà nella riflessione, a cui seguirà la possibilità di intervenire, il dottor Mauro Tagliapietra, residente a … Continua a leggere “UN CUORE IN ASCOLTO” – Convegno Pastorale della Salute e Ufficio Liturgico Diocesano »

Istituto diocesano di Musica Sacra

Corso Base e corso Canto gregoriano 2023

Aperte iscrizioni

Proposte di formazione liturgico-musicale rivolte agli operatori delle nostre comunità parrocchiali, presso l’Istituto diocesano di Musica Sacra (TV): “CORSO-BASE PER ANIMATORI DEL CANTO PER LA LITURGIA”, che inizia il 10 GENNAIO 2023, rivolto a tutti, in particolare agli animatori del canto, alle voci guida, agli operatori liturgico-musicali, per far conoscere gli elementi fondamentali dell’animazione musicale e il repertorio di canti della Messa. (Non occorre conoscere … Continua a leggere Corso Base e corso Canto gregoriano 2023 »

Per animatori del canto e direttori di Coro

Corsi di musica e liturgia all’Istituto Diocesano di Musica

Aperte le iscrizioni

Coloro che nelle nostre comunità svolgono un servizio nell’ambito della musica e della liturgia possono trovare nella programmazione dell’Istituto diocesano di Musica diverse proposte formative, anche in collaborazione con l’Ufficio Liturgico, per acquisire maggior consapevolezza e competenza del ministero esercitato. Si tratta di percorsi strutturati in forma collettiva con particolare attenzione alla formazione pratica. Direttore di Coro (1 e 2 livello). Il corso prevede, oltre … Continua a leggere Corsi di musica e liturgia all’Istituto Diocesano di Musica »

Preghiera a Maria per la pace

in ogni famiglia e in ogni chiesa fino alla fine del conflitto

Il nostro vescovo Michele invita ogni fedele e famiglia a pregare per la pace in Ucraina, rispondendo così ai ripetuti appelli che papa Francesco continua a rivolgere alla Chiesa. Gli uffici per l’Ecumenismo, Liturgico e per la Pastorale famigliare hanno predisposto un sussidio (in allegato) che può favorire e sostenere la preghiera in casa, in sintonia con quanto avviene nelle Comunità parrocchiali. Si propone che questa … Continua a leggere Preghiera a Maria per la pace »

Corsi di formazione di musica e liturgia all’Istituto Diocesano di Musica Sacra

GENNAIO – GIUGNO 2022

CORSO-BASE per Animatori musicali per la liturgia Da martedì 11 gennaio 2022 fino a giugno si svolgerà il “Corso base per animatori del canto per la liturgia” (20 lezioni), con l’obiettivo di conoscere gli elementi fondamentali e necessari per l’animazione musicale di base nella liturgia e il repertorio di canti per le Celebrazioni. Il Corso è aperto a tutti, in particolare agli animatori del canto, … Continua a leggere Corsi di formazione di musica e liturgia all’Istituto Diocesano di Musica Sacra »

AVVENTO – NATALE 2021

Sussidi utili per le Celebrazioni

Mettiamo a disposizione alcuni sussidi utili per il canto e la musica del tempo di Avvento e le Celebrazioni di Natale: un foglietto con i testi di canti di Avvento l’accompagnamento organistico del Kyrie gregoriano tropato. Il Sussidio curato dall’Ufficio liturgico nazionale per le Celebrazioni di Natale Preghiera in famiglia nella notte di Natale (deposizione della statuina del Gesù bambino e piccolo cero)

SUSSIDIO “Preghiere di benedizione alla mensa”

Per la Settimana Santa e il Tempo pasquale

Gli Uffici di Pastorale della Famiglia, Liturgico e Catechistico mettono a disposizione un piccolo Sussidio per la preghiera in casa prima dei pasti. Benedire la mensa e benedire le persone con le quali condividiamo la nostra vita è dimensione importante della tradizione cristiana. Bene-dire significa dire-bene di Dio e delle persone. È un gesto semplice per ringraziare insieme il Signore per i doni che ci … Continua a leggere SUSSIDIO “Preghiere di benedizione alla mensa” »