Archivi della categoria: Notizie

CONOSCERE TE, CRISTO SIGNORE – Canto per giornata mondiale delle vocazioni

Per il sussidio e il canto per la giornata delle vocazioni vai al sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l’Ufficio Liturgico Nazionale e l’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: … Continua a leggere CONOSCERE TE, CRISTO SIGNORE – Canto per giornata mondiale delle vocazioni »

NUOVO LIBRETTO DI CANTI DIOCESANO – 2017

E' disponibile la nuova edizione del sussidio Cantiamo al Signore

Sarà disponibile dal 20 luglio il nuovo libro dei canti per la nostra diocesi. Il testo è stato aggiornato nel repertorio. In allegato una scheda informativa. Si potrà visionare ed acquistare presso la portineria di Casa Toniolo, a partire dalla data indicata.

Canto di Comunione e Fine

Glorifichiamo bassi Glorifichiamo coda contralti Glorifichiamo contralti Glorifichiamo soprani Glorifichiamo tenori Servire è regnare contralti Servire è regnare soprani Servire è regnare tenori bassi

Alleluia-Santo-Agnello di Dio

Agnello di Dio soprani bassi Alleluia bassi Alleluia contralti Alleluia soprani Alleluia tenori Santo bassi Santo contralti Santo soprani Santo tenori

FESTA DI S. MARIA MADDALENA – 22 LUGLIO

Materiale per le celebrazioni

L’Ufficio Liturgico Nazionale ha reso disponibili i testi per la celebrazione di Santa Maria Maddalena nel nuovo grado di festa. Si tratta in definitiva del Prefazio proprio e delle modifiche per la Liturgia delle Ore. Mettiamo a disposizione anche i commenti del segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, mons. Arthur Roche.

INDICAZIONI E MATERIALE MUSICALE PER I PELLEGRINAGGI VICARIALI

Giubileo della Misericordia, Quaresima 2016

In vista dei prossimi pellegrinaggi vicariali che si terrranno nelle Domeniche di Quaresima rendiamo disponibile il materiale utile per l’animazione liturgica e musicale: Il libretto completo dei pellegrinaggi vicariali Il Sussidio con i canti (in fogli A4 e versione stampabile in A3) Una scheda con le NOTE pratiche Precisiamo che: il libretto del pellegrinaggio si troverà (per tutti) nelle chiese stazionali; Il Sussidio del coro … Continua a leggere INDICAZIONI E MATERIALE MUSICALE PER I PELLEGRINAGGI VICARIALI »

Pubblicata la seconda edizione del Rito della Comunione

Sussidio per i ministri straordinari della s. comunione

E’ disponibile in Casa Toniolo e presso la portineria della Curia la riedizione del sussidio per i ministri straordinari. Il testo contiene 6 proposte di Celebrazione, legate anche ai tempi liturgici, e la celebrazione del Viatico. Nella seconda parte si trovano preghiere varie per gli infermi, per la Raccomandazione dei moribondi, per la veglia in casa di un defunto. In appendice sono infine raccolte preghiere di ringraziamento e altre varie. … Continua a leggere Pubblicata la seconda edizione del Rito della Comunione »

Eucaristia e Riconciliazione, balsamo di misericordia

Al convegno dei ministri straordinari della comunione una ricca riflessione sul sacramento della Riconciliazione

La chiesa di San Nicolò si è riempita, come nelle grandi occasioni, per l’annuale convegno dei ministri straordinari della santa comunione, Domenica 15 novembre. Sui primi banchi si sono posti i 92 nuovi ministri, cui il vescovo ha conferito il mandato attraverso la sua benedizione; con essi il numero dei ministri nella nostra diocesi ha superato i 1800! La proposta di formazione e riflessione è stata tenuta da don … Continua a leggere Eucaristia e Riconciliazione, balsamo di misericordia »

I canti della Messa (I parte). Formazione liturgico-musicale per cantori e strumentisti dei cori giovani

Santa Giustina Bellunese, 1-3 agosto 2014

Anche quest’anno l’Ufficio per la Pastorale giovanile e l’Ufficio Liturgico propongono ai giovani del Coro diocesano e ai giovani dei tanti Cori parrocchiali (dai 18 ai 30 anni), un fine settimana formativo-pratico sul compito del canto e della musica nella Celebrazione eucaristica, in particolare nella prima parte della Messa (Riti d’introduzione e Liturgia della Parola). Un’occasione per rimotivare il prezioso servizio del canto e della … Continua a leggere I canti della Messa (I parte). Formazione liturgico-musicale per cantori e strumentisti dei cori giovani »