Archivio Tag: vescovo Michele Tomasi

Messaggio: gli auguri del Vescovo

“Nel Natale di Gesù la radice di ogni nostro rinascere”

Per il Natale 2021, vi auguro di diventare voi stessi un augurio di Natale. Un augurio è l’espressione del desiderio che alla persona a cui viene rivolto accada qualcosa di bello (non voglio nemmeno prendere in considerazione auguri di male…). Ci auguriamo, quindi, semplicemente di passare bene la festa del Natale. È già molto, ci sembra quasi difficile da esprimere in tempi così complicati come … Continua a leggere “Nel Natale di Gesù la radice di ogni nostro rinascere” »

Il Seminario al centro di una grande alleanza formativa: il Messaggio del Vescovo per la Giornata

In occasione della giornata del Seminario di quest’anno parto da un ringraziamento: grazie a don Giuliano Brugnotto che ha svolto l’incarico di Rettore del Seminario sino a settembre di quest’anno e grazie a don Luca Pizzato che ha accettato di ricoprire da allora in avanti questo importante ruolo. Assieme a loro ringrazio anche gli educatori e – sempre da quest’anno – le educatrici che partecipano … Continua a leggere Il Seminario al centro di una grande alleanza formativa: il Messaggio del Vescovo per la Giornata »

“Un tempo di conversione al Dio della vita”: il messaggio del vescovo Michele per la Quaresima

“L’itinerario della Quaresima, come l’intero cammino cristiano, sta tutto sotto la luce della Risurrezione, che anima i sentimenti, gli atteggiamenti e le scelte di chi vuole seguire Cristo”. Faccio mio questo passaggio del messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2021 e lo consegno a tutti voi, cari fratelli e sorelle in Cristo. Vi trovo espresso il motivo più valido e lo stimolo più urgente … Continua a leggere “Un tempo di conversione al Dio della vita”: il messaggio del vescovo Michele per la Quaresima »

Nella Casa del clero il giuramento di mons. Cevolotto, vescovo eletto di Piacenza – Bobbio

Nel giorno della festa della Natività della Vergine Maria, mons. Adriano Cevolotto, vescovo eletto di Piacenza – Bobbio, ha pronunciato il suo giuramento di fedeltà alla Sede Apostolica prima dell’ordinazione episcopale, preceduto dalla professione di fede. Si tratta di un atto previsto dal diritto canonico in vista dell’inizio del nuovo servizio da vescovo. Nel testo, il vescovo eletto dichiara la propria fedeltà al Papa, alla … Continua a leggere Nella Casa del clero il giuramento di mons. Cevolotto, vescovo eletto di Piacenza – Bobbio »

Solennità dell’Assunta: sabato 15 la messa presieduta dal Vescovo e dono del cero da parte del Comune alla Madonna Granda

Sabato 15 agosto 2020, alle ore 10, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, a Treviso, si terrà la Celebrazione eucaristica nella solennità dell’Assunzione di Maria, presieduta dal vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi. Nell’occasione si terrà la tradizionale consegna del cero da parte del sindaco di Treviso, Mario Conte. Si ripete anche quest’anno l’omaggio della Città alla Madonna Granda, un gesto nato nel 1300 quale … Continua a leggere Solennità dell’Assunta: sabato 15 la messa presieduta dal Vescovo e dono del cero da parte del Comune alla Madonna Granda »

“Viviamo l’estate come un tempo di Chiesa, un tempo di cura reciproca, di racconto e di ascolto”: lettera del Vescovo

Ai fedeli della Diocesi di Treviso Care sorelle e cari fratelli in Cristo, non avete certo bisogno che vi scriva per dirvi che viviamo in un tempo difficile e strano. Riceviamo e ricevete tanti messaggi, tante riflessioni. Alcuni ci fanno molto bene, altri meno, altri ancora niente affatto. Non è ancora il tempo di bilanci. Non so e non voglio ancora dare indicazioni, linee guida, … Continua a leggere “Viviamo l’estate come un tempo di Chiesa, un tempo di cura reciproca, di racconto e di ascolto”: lettera del Vescovo »

Beato Enrico da Bolzano: le celebrazioni diocesane per la festa del 10 giugno

Nonostante le difficoltà dovute alle restrizioni per contrastare la diffusione della pandemia, anche quest’anno Treviso vivrà la festa del beato Enrico con un nutrito programma di celebrazioni, promosso dalla diocesi e dalla Commissione “Eventi – arte – cultura” della parrocchia della Cattedrale. Laico, povero e penitente, Enrico mendicava per le strade di Treviso redistribuendo ai poveri della città ciò che raccoglieva in elemosina. Un uomo … Continua a leggere Beato Enrico da Bolzano: le celebrazioni diocesane per la festa del 10 giugno »

Ripresa delle celebrazioni comunitarie: le Disposizioni diocesane

“Stiamo percorrendo strade nuove e per certi aspetti inesplorate, con l’impegno a vivere le nostre assemblee eucaristiche come un’autentica esperienza di Chiesa. La responsabilità per il bene comune ci impone di rispettare indicazioni di natura sanitaria che richiedono alle parrocchie uno sforzo organizzativo non indifferente. La assumiamo in piena disponibilità, consapevoli del valore morale di questo obbligo, assunto a servizio della salute di tutti i … Continua a leggere Ripresa delle celebrazioni comunitarie: le Disposizioni diocesane »

“Giovani, sognate la vostra vita!” – messaggio del Vescovo per la Giornata di preghiera per le vocazioni

Parlare di vocazione in questo periodo difficile può sembrare un lusso, o una distrazione, oppure un tentativo di pensare ad altro, almeno per un poco. Si tratta, invece, di prendersi un poco di tempo, per aiutare voi giovani a pensare a ciò che veramente conta nella vita. Nella vostra vita. Si tratta di considerare che cosa abbia veramente valore, e quale sia il valore vero … Continua a leggere “Giovani, sognate la vostra vita!” – messaggio del Vescovo per la Giornata di preghiera per le vocazioni »

San Liberale: “Ci doni sapienza e saggezza per affrontare la situazione presente”

“Ancora una volta ci troviamo a celebrare da questa cattedrale vuota, dopo i misteri della Passione e della Risurrezione del Signore, nella solennità del patrono principale della città di Treviso e della Diocesi, San Liberale. Abbiamo bisogno come non mai di unirci nella preghiera, che è preghiera di affidamento al Signore attraverso i suoi santi, che ci accompagnano con la loro intercessione nel cammino così … Continua a leggere San Liberale: “Ci doni sapienza e saggezza per affrontare la situazione presente” »