Un racconto di colpa e perdono per la memoria di Charles De Foucauld

Domenica 1° dicembre alle ore 16.30, a Castelfranco Veneto, nella casa delle Discepole del Vangelo, dopo un momento introduttivo del gruppo giovani Charles de Foucauld, viene proposto lo spettacolo “Nel cuore del falco – il rimorso cambia ogni volta che lo spirito si eleva. Si tratta di un atto unico con Cosimo Rega e Daniela Marazita. Dopo quarant’anni di carcere, Cosimo Rega, detto Sumino ‘o falco, ex camorrista, condannato all’ergastolo, oggi semi-libero, apre la sua cella.
Dal carcere di Rebibbia, Cosimo Rega racconta la storia della sua vita. Ripercorre la sua caduta nel mondo della malavita organizzata, tratteggiando il profilo psico-sociale del fenomeno criminale camorristico e riportando con totale sincerità la sua diretta e drammatica esperienza. Ma questo racconto di una vita è anche la storia di una rinascita dopo la consapevolezza di aver perso la propria vita, la propria dignità, ogni speranza. Proprio da questa consapevolezza inizia quel percorso che lo spingerà a riscoprire se stesso, a crearsi una nuova identità e, anche grazie all’organizzazione culturale e artistica interna al carcere e al contributo di straordinari operatori istituzionali e volontari, a riconquistare una nuova condizione umana e sociale.
Lo spettacolo si tiene nel 103° anniversario della morte di Charles de Foucauld.

Vai al sito delle Discepole del Vangelo