Archivi della categoria: News

Francesco: un lungo abbraccio per l’ultimo viaggio

Da San Pietro a Santa Maria Maggiore. E’ lungo sei chilometri il 48° e ultimo viaggio di Papa Francesco, il primo papa del ventunesimo secolo che nel suo testamento ha espresso la volontà di essere sepolto in un luogo diverso dalla basilica vaticana. A bordo di un carro funebre davvero singolare, una ex papamobile già usata in un viaggio in Oriente e riadattata in modo … Continua a leggere Francesco: un lungo abbraccio per l’ultimo viaggio »

Papa Francesco: il grazie del vescovo Tomasi attraverso un “diario di viaggio” che ripercorre le sue visite nel Triveneto

L'intervento di mons. Tomasi nello speciale della "Vita del popolo" dedicato al pontefice

Papa Francesco ha viaggiato tantissimo, in tutto il mondo, preferendo luoghi piccoli, lontani dai centri del potere e della ricchezza, piccole comunità cristiane alle periferie del mondo globalizzato. In questi dodici anni ha trovato però anche il modo ed il tempo di fare quattro visite nel territorio del Nord Est, in quella che è la regione ecclesiastica del Triveneto, di cui fa parte anche la … Continua a leggere Papa Francesco: il grazie del vescovo Tomasi attraverso un “diario di viaggio” che ripercorre le sue visite nel Triveneto »

Tregua nel mondo per i funerali di papa Francesco: il Vescovo e il Sindaco di Treviso aderiscono all’appello

Un appello congiunto del Sindaco e del Vescovo di Treviso per una tregua da tutti i combattimenti, nel giorno del funerale di papa Francesco. Mons. Michele Tomasi e Mario Conte hanno aderito all’iniziativa dei primi Cittadini e dei Vescovi delle città italiane che sono state tappe del percorso e del cammino pastorale di papa Francesco – Verona, Firenze, Assisi, Lampedusa -. Si chiede un “cessate … Continua a leggere Tregua nel mondo per i funerali di papa Francesco: il Vescovo e il Sindaco di Treviso aderiscono all’appello »

L’ultimo saluto a papa Francesco

Sabato 26 aprile alle 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della basilica di San Pietro sarà celebrata la Messa esequiale del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. La Liturgia esequiale sarà presieduta dal card. Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. Dopo i funerali il feretro di Bergoglio, sarà portato nella basilica di San Pietro e da lì nella basilica … Continua a leggere L’ultimo saluto a papa Francesco »

Pellegrinaggio adolescenti: 3.000 in partenza dalla nostra diocesi il 25 aprile, programma confermato

Sono tremila i pellegrini della nostra diocesi in partenza il 25 aprile per Roma, insieme al vescovo Michele Tomasi, per vivere il Giubileo degli adolescenti, in programma dal 25 al 27 aprile. Ragazzi, ragazze e accompagnatori vivranno ugualmente questo momento di preghiera e fraternità, nonostante il tempo del lutto per la morte di papa Francesco e la coincidenza con il giorno del funerale, sabato 26. Il … Continua a leggere Pellegrinaggio adolescenti: 3.000 in partenza dalla nostra diocesi il 25 aprile, programma confermato »

Papa Francesco: la vita e il pontificato

È stato il primo Papa giunto dalle Americhe, il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio. Era stato una figura di spicco dell’intero Continente e un pastore semplice e molto amato nell’arcidiocesi di Buenos Aires, che aveva girato in lungo e in largo, anche in metropolitana e con gli autobus. «La mia gente è povera e io sono uno di loro»: aveva detto una volta per spiegare … Continua a leggere Papa Francesco: la vita e il pontificato »

Nella luce della Pasqua, in preghiera per papa Francesco: schemi per veglia e rosario

“Sebbene un velo di tristezza avvolge il nostro animo per la morte del nostro amato papa Francesco, dal mondo intero si innalza un inno di ringraziamento a Dio Padre per il dono di questo successore di Pietro che ci ha aiutato a riscoprire il volto di una Chiesa impegnata ad annunciare il Vangelo della gioia e della misericordia, in cammino lungo le strade del mondo … Continua a leggere Nella luce della Pasqua, in preghiera per papa Francesco: schemi per veglia e rosario »

La Presidenza della Cei in occasione della morte di papa Francesco: “La Chiesa italiana lo ringrazia, in modo speciale, per il dono del Cammino sinodale”

«Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine» (Gv 13,1) Queste parole del Vangelo di Giovanni sembrano oggi più che mai adatte a descrivere il Pontificato di Francesco. Sono ancora negli occhi di tutti, infatti, le ultime immagini, mentre passa attraverso la folla di Piazza … Continua a leggere La Presidenza della Cei in occasione della morte di papa Francesco: “La Chiesa italiana lo ringrazia, in modo speciale, per il dono del Cammino sinodale” »

Morte di papa Francesco: le indicazioni liturgiche e la preghiera

Sabato 26 aprile alle 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della basilica di San Pietro sarà celebrata la Messa esequiale del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 82-109). La Liturgia esequiale – informa l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie – sarà presieduta dal card. Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. Dopo i funerali il feretro di Bergoglio,  sarà portato … Continua a leggere Morte di papa Francesco: le indicazioni liturgiche e la preghiera »

Papa Francesco nel testamento: “Ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo”

Al termine del rito di constatazione della morte e di deposizione della salma di papa Francesco nella bara, avvenuto il 21 aprile, giorno della morte, è stato diffuso anche il testamento di Jorge Mario Bergoglio, la cui sostanza riguarda le disposizioni per la sua sepoltura. “Sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna, desidero esprimere la … Continua a leggere Papa Francesco nel testamento: “Ho offerto l’ultima parte della mia vita per la pace nel mondo” »

“Preghiamo perché papa Francesco sia accolto nella celebrazione gioiosa del banchetto del Regno celeste”: le parole del Vescovo al rosario

Una cattedrale gremita di persone da tutta la diocesi, questa sera, per pregare per papa Francesco, morto questa mattina. Il vescovo, mons. Michele Tomasi, ha presieduto la preghiera del Rosario – al quale ha partecipato anche l’arcivescovo emerito di Udine, mons. Mazzocato – e l’ha introdotta con queste parole: “Nel punto finale della sua enciclica Dilexit nos, sulla devozione al Sacro Cuore di Gesù, papa … Continua a leggere “Preghiamo perché papa Francesco sia accolto nella celebrazione gioiosa del banchetto del Regno celeste”: le parole del Vescovo al rosario »

Morte Papa Francesco. Card. Zuppi: “Ha amato fino alla fine”

“Papa Francesco ha amato fino alla fine – ha dichiarato il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei -. Quel suo giro con la macchina, per salutare tutti e farsi salutare da tutti, è il gesto di un Papa che non si è mai risparmiato. Si è avvicinato alle persone perché voleva comunicare a tutti l’amore di Dio per l’umanità concreta, così … Continua a leggere Morte Papa Francesco. Card. Zuppi: “Ha amato fino alla fine” »

Vescovo Tomasi sulla morte di papa Francesco: “E’ il momento della preghiera. La speranza che lui ci ha annunciato deve guidarci nella prova”

“Appena appresa la improvvisa notizia della morte di papa Francesco, voglio condividere con voi tutti il mio profondo dolore, che è il dolore di tutta la Chiesa e di tanti uomini e donne che hanno colto in lui una voce di fede, di vita e di speranza. È il momento di raccoglierci in preghiera. L’emozione è grande. Proprio nei giorni in cui risuona l’annuncio della … Continua a leggere Vescovo Tomasi sulla morte di papa Francesco: “E’ il momento della preghiera. La speranza che lui ci ha annunciato deve guidarci nella prova” »

“Partecipiamo con gioia all’alba della speranza”: nell’omelia di Pasqua, il Vescovo mette in luce due doni di questo giorno

A ciascuno di noi è affidato il compito di “avere il nostro ruolo nell’alba della speranza”, sottolinea il documento conclusivo del Sinodo dei Vescovi “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”. “A ciascuno di noi nel suo proprio mondo, ad ogni parrocchia, comunità, collaborazione è affidato il soffio dello Spirito del Risorto per partecipare con gioia all’alba della speranza – ha detto il Vescovo, riprendendo il … Continua a leggere “Partecipiamo con gioia all’alba della speranza”: nell’omelia di Pasqua, il Vescovo mette in luce due doni di questo giorno »

Il vescovo nella veglia pasquale: “Lasciamoci trasformare dall’amore di Cristo, diventiamo annunciatori della sua vita immortale e segni viventi di speranza”

“Che la gioia di questa notte possa portare sempre frutti abbondanti nella vostra vita, e sia segno di stimolo e di incoraggiamento per tutti noi che celebriamo questa notte santa: lasciamoci trasformare dall’amore di Cristo, diventiamo annunciatori della sua vita immortale e segni viventi di speranza per tutti coloro che incontreremo”: sono le parole con cui il vescovo, mons. Michele Tomasi, si è rivolto, nell’omelia … Continua a leggere Il vescovo nella veglia pasquale: “Lasciamoci trasformare dall’amore di Cristo, diventiamo annunciatori della sua vita immortale e segni viventi di speranza” »

“Signore, aiutaci ad accettare la nostra Croce e a percorrere la via dell’Amore”: una partecipata Via Crucis a Treviso

Molte persone hanno partecipato, questa sera, alla Via Crucis del Venerdì santo per le vie di Treviso. Sei stazioni in altrettanti punti della città, dopo il primo momento di preghiera in cattedrale. “Fratelli e sorelle, ci siamo radunati oggi, venerdì santo, in quest’anno dedicato al Giubileo della speranza, per percorrere, meditando e pregando insieme, il mistero della passione e morte del nostro Salvatore. Oggi, fra … Continua a leggere “Signore, aiutaci ad accettare la nostra Croce e a percorrere la via dell’Amore”: una partecipata Via Crucis a Treviso »

Gli auguri pasquali del Vescovo: “Fermiamoci, gustiamo questa Pasqua, il giorno che ci annuncia che Gesù Cristo è risorto ed è vivo”

Fermati, fratello, fermati, sorella. Fermatevi per un attimo almeno, nel giorno di Pasqua. Fermatevi ad ascoltare con attenzione nuova quelle campane che suonano festose, e che forse risaltano perché c’è un po’ meno di traffico intorno, un po’ meno rumore. Fermiamoci a guardare con occhio attento e con stupore chi ci sta accanto. Quasi come fosse la prima volta che li incontriamo e scopriamo felici … Continua a leggere Gli auguri pasquali del Vescovo: “Fermiamoci, gustiamo questa Pasqua, il giorno che ci annuncia che Gesù Cristo è risorto ed è vivo” »

Il Vescovo ai sacerdoti nella messa del Crisma: “La nostra vita intera è a servizio dell’incontro con il Signore, il nostro ministero è un dono grande”

"Amiamo la nostra diocesi perché è generata dalla chiamata, dal desiderio, dall’amore di Gesù Cristo. Vediamola come Lui la vede, amiamola come Lui la vuole"

Questa mattina in cattedrale la messa del Crisma presieduta dal Vescovo, Michele Tomasi, e concelebrata dal vescovo emerito di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, e dai sacerdoti diocesani e religiosi, oltre che dai presbiteri stranieri che prestano servizio nelle nostre comunità. Una celebrazione nella quale i sacerdoti hanno rinnovato le loro promesse. Sono stati ricordati dal Vescovo, all’inizio della messa, i presbiteri che quest’anno festeggiano … Continua a leggere Il Vescovo ai sacerdoti nella messa del Crisma: “La nostra vita intera è a servizio dell’incontro con il Signore, il nostro ministero è un dono grande” »